Urbanistica

In arrivo a Torino i semafori Vista Red: multeranno chi passerà col rosso, le prime telecamere entro l’estate

20812
Tempo di lettura: < 1 minuto

Arrivano a Torino i semafori Vista Red: segnaleranno e sanzioneranno chi passerà col rosso, saranno installati negli incroci più pericolosi

Sono in arrivo a Torino i semafori Vista Red. 
Il dispositivo avrà la funzione di visionare e segnalare tutti coloro che transitano con il semaforo rosso. Una novità già testata in altre realtà con grande successo, che metterà in guardia i trasgressori e incentiverà il rispetto delle regole per evitare, oltre agli incidenti, anche multe salate.
Il Comune ha stilato un elenco delle intersezioni in cui installare i semafori.
Tra le priorità c’è l’incrocio tra corso Regina Margherita e corso Potenza, m anche corso Unione Sovietica angolo corso Bramante e l’incrocio tra corso Agnelli e corso Tazzoli.
Palazzo Civico lancerà il bando di gara la prossima settimana per l’installazione delle prime venti telecamere entro l’estate.
La base d’asta, al massimo ribasso, è di 400mila euro.
Sarà Iren ad occuparsi del bando e dell’installazione degli occhi elettronici.
La società 5T darà il supporto nella fase di progettazione.
Gli incroci che il Comune vorrebbe monitorare con i rilevatori di infrazioni ai semafori sono tredici.
I 13 punti sono stati selezionati dall’Assessorato alla Viabilità insieme con la Polizia Municipale.
Oltre ai tre sopracitati, le telecamere verranno installate anche in corso Unione Sovietica all’angolo con piazzale San Gabriele di Gorizia, all’angolo tra corso Peschiera e corso Trapani, all’incrocio di corso Siracusa con via Tirreno, corso Vittorio Emanuele II angolo corso Castelfidardo, corso Novara con corso Vercelli, corso Lecce con corso Appio Claudio, via Pianezza angolo corso Potenza, corso Vittorio Emanuele II con corso Vinzaglio, piazza Pitagora, corso Turati angolo corso Rosselli.
La lista è stata stilata in base al numero di infrazioni e di incidenti registrati.
Dunque, si tratta di una strategia ben precisa, che servirà per affrontare al meglio il problema dei furbetti dei semafori, che con le loro manovre azzardate, mettono a repentaglio la loro vita e quella di altre persone, spesso senza essere puniti in maniera adeguata.

20812

Related Articles

20812
Back to top button
Close

Adblock Detected

Please consider supporting us by disabling your ad blocker