Enogastronomia

Funghi trifolati alla piemontese, una prelibatezza tipica della nostra regione

3228
Tempo di lettura: < 1 minuto

Funghi trifolati alla piemontese, un contorno tipico della nostra regione

Tra i tanti piatti della tradizione culinaria del Piemonte ci sono i funghi trifolati alla piemontese, una vera e propria prelibatezza tipica della nostra cucina regionale.
I funghi trifolati rappresentano un contorno molto semplice e genuino, tipico della nostra regione.
Si può preparare come accompagnamento per secondi di carne o per la polenta, ma con i funghi si possono preparare anche gustosi primi piatti come il risotto ai funghi porcini.
Per preparare questo piatto si può scegliere la varietà di funghi che si desidera, come ad esempio i porcini, i chiodini, gli champignon e tanti altri.

La ricetta

Per realizzare questo semplice e veloce, ma gustoso piatto, occorrono pochi ingredienti:
– 650 gr di funghi freschi;
– 80 gr di burro;
– 1 spicchio d’aglio;
– prezzemolo.

Preparazione

Per prima cosa prendiamo una padella in cui far scaldare il burro e lo spicchio d’aglio.
Nel frattempo tagliamo i funghi e versiamoli in padella.
A questo punto cuociamo il tutto per un paio di minuti a fuoco vivo.
Dopodiché aggiungiamo il sale e cospargiamo i funghi di prezzemolo tritato.
Poi proseguiamo con la cottura per altri 10 minuti a fiamma lenta.
Passati i 10 minuti, una volta che i funghi saranno ben cotti, siamo pronti per servire il nostro ottimo contorno di funghi trifolati alla piemontese.
(Foto tratta da Giallo Zafferano)

3228

Related Articles

3228
Back to top button
Close

Adblock Detected

Please consider supporting us by disabling your ad blocker