meteo Torino
Meteo, a Torino 22 gradi: la neve si scioglie in montagna, domani arriva il Foehn

Meteo, a Torino è primavera inoltrata: 22 gradi in città, la neve si scioglie in montagna (quasi 20 gradi a Bardonecchia) e da domani arriva il Foehn a riscaldare ulteriormente
Le previsioni del meteo, a Torino, mostrano un quadro della situazione a dir poco anomalo per la stagione in corso.
In città sono stati registrati ben 22 gradi: una soglia che immerge il capoluogo in un clima praticamente primaverile.
La città della Mole non vede l’arrivo di precipitazioni da ormai diverse settimane, e la situazione non pare essere destinata a cambiare più di tanto. A pesare su questo clima ci sono le emissioni e la qualità dell’aria, che peggiorano quotidianamente. È di pochi giorni fa la notizia dello sforamento del limite annuale del numero di giorni in cui è consentito un livello di Pm10 superiore alla norma (se si pensa che sono passati appena due mesi dall’inizio del 2019, il dato è ancora più allarmante).
Ma se in città il caldo è arrivato con anticipo vistoso, non va meglio in montagna. I 19 gradi di Bardonecchia e 9 13 di Sestriere dimostrano come il clima torinese sia anormale per le medie di stagione. A ciò si aggiunge lo scioglimento della neve in montagna, ulteriore testimonianza dell’andamento delle condizioni meteorologiche.
Da domani, venerdì 1 marzo, è previsto inoltre l’arrivo del Foehn, che soffierà anche in pianura. Il vento caldo contribuirà ad alimentare le temperature e a conservare il clima attuale, per la felicità degli amanti delle belle giornate.