Enogastronomia

Apre a Torino Miscusi: arriva in città la catena della “Pasta come in Casa”

2538
Tempo di lettura: < 1 minuto

Spaghetti alla carbonara, trofie al pesto e l’immancabile playlist di musica italiana: sta per sbarcare a Torino Miscusi, la catena della “Pasta come in Casa”

Sta per arrivare anche a Torino Miscusi, la catena della “Pasta come in Casa”.
Il locale, la cui apertura è prevista per marzo, sorgerà in via Luigi Des Ambrois 7, che sfocia in piazza Carlo Emanuele II, la piazza conosciuta da tutti i torinesi con il nome di piazza Carlina.
Miscusi è una realtà imprenditoriale giovane, come i suoi due fondatori Filippo Mottolese e Alberto Cartasegna, entrambi classe 1989.
Nata a Milano alla fine del 2016 e ufficialmente operativa dall’inizio del 2017, Miscusi si presenta come un punto di riferimento per la pasta fresca. E’ da sottolineare che la pasta fresca viene fatta a mano, direttamente nel pastificio interno, per essere poi servita in tutte le sue declinazioni seguendo le tradizioni regionali di riferimento.
Ai futuri clienti non basterà altro che scegliere tra i tanti formati di pasta proposti dal menù e abbinarli con i condimenti e i sughi che più incontrano il proprio gusto personale.
L’ambiente, giovane e accogliente, ha conquistato il capoluogo lombardo, che da un solo store ha visto spuntare altri tre punti di ristoro a marchio Miscusi.
Con un fatturato superiore ai 4,5 milioni di euro, raggiunto grazie a circa cento dipendenti che, in un mese, servono ben 50mila clienti, Miscusi ha attirato l’attenzione di investitori disponibili a spingere fuori dai confini cittadini questa bella realtà, già a partire da quest’anno.
Come riportato anche da Gambero Rosso e da Il Fatto Quotidiano, nel mese di febbraio 2019, in occasione delle celebrazioni per il secondo anniversario di operatività, Miscusi ha deciso di puntare su Torino, aprendo il suo primo locale nel capoluogo piemontese. Si tratterà del primo punto al di fuori di Milano.
Quella del capoluogo piemontese sarà la prima di numerose nuove aperture. Durante tutto il 2019, infatti, saranno aperti tra gli otto e i dieci locali nel Nord Italia. Inoltre, per la prima volta, Miscusi sbarcherà anche all’estero, molto probabilmente in Spagna.
Un progetto vincente, che ha nella cucina italiana il segreto del suo successo. Un’anima fortemente a trazione nazionale, viste le prelibatezze proposte: dalle trofie al pesto agli spaghetti alla carbonara, passando per la cacio e pepe e la pasta al ragù.
Insomma, all’ombra della Mole sta per arrivare un nuovo locale in cui gustare un’ottima “pasta come a casa”.

2538

Related Articles

2538
Back to top button
Close
Close