Arte

Pippo Blu, l’ippopotamo di Armando Testa che veglia su Torino

10945
Tempo di lettura: < 1 minuto

Pippo Blu, l’ippopotamo di Armando Testa che guarda Torino dall’alto

Conoscete Pippo Blu, l’ippopotamo di Armando Testa?
Passeggiando per Torino è possibile che, alzando lo sguardo, vi siate imbattuti nel curioso animale.
Si tratta di Pippo, il testimonial della Lines e uno dei personaggi più importanti del Carosello.
La simpatica installazione si affaccia dal palazzo in cui ha la sede l’Agenzia Armando Testa, in via Luisa del Carretto 58.
Pippo Blu pesa 400 chili e misura circa 4 metri. È formato da un’intelaiatura in acciaio rivestita con polistirolo trattato con delle resine particolari in modo tale da renderlo impermeabile.
Il simpatico ippopotamo è stato realizzato dall’azienda “Noi Geninetti” di Beinasco diretta da Donatella, Lorena e Renata Geninetti, le tre figlie di Serafino Geninetti, lo storico coreografo della curva Maratona dello Stadio Comunale negli anni Settanta e Ottanta.
L’Agenzia pubblicitaria Armando Testa, fondata nel 1956 dal famoso pubblicitario e disegnatore torinese, è una delle più grandi d’Italia sia per le sue attività che in termini di fatturato.
Oltre alla sede originale sotto la Mole, ci sono altre due sedi in Italia, una a Milano e l’altra a Roma, e cinque sedi in Europa, a BruxellesFrancoforte sul MenoLondraMadrid e Parigi.
L’installazione è un omaggio al genio di Armando Testa, un talento torinese che ha fatto la storia della pubblicità non solo del nostro Paese, ma anche in Europa.
(Foto tratta da The Light Canvas)

Tag
10945

Related Articles

10945
Back to top button
Close

Adblock Detected

Please consider supporting us by disabling your ad blocker