Enogastronomia

Il Nutellino, il delizioso liquore realizzato la Nutella

11978
Tempo di lettura: < 1 minuto

Il Nutellino: caratteristiche e ricetta di questa golosità

Vi è mai capitato di assaggiare o di preparare il Nutellino?

Si tratta del delizioso liquore a base di Nutella, l’eccellenza dolciaria piemontese della Ferrero nel cuore di tutti i golosi.

Si tratta di un particolare liquore artigianale, che si contraddistingue per il suo essere poco alcolico e non eccessivamente dolce.

Una bevanda dal gusto davvero unico, che può essere alleggerita diminuendo lievemente la quantità di alcool aggiunto (anche di 25 ml).

Per la sua preparazione, nel formato della bottiglietta da un litro, occorrono i seguenti ingredienti:

  •  300 grammi di Nutella 
  •  450 ml di latte intero a lunga conservazione;
  •  200 ml di panna per dolci già zuccherata;
  •  70 grammi di zucchero semolato;
  •  125 ml di alcol puro a 90°

Per la preparazione del liquore si versa la Nutella all’interno di un piccolo contenitore.

Oltre alla Nutella vanno aggiunti il latte, la panna e lo zucchero.

Il Nutellino, il delizioso liquore realizzato la Nutella

 

Il contenitore utilizzato va messo sul fuoco, per essere riscaldato.

Nel frattempo, gli ingredienti vanno mescolati continuamente con l’ausilio di una frusta.

Una volta spenta la fiamma, il contenitore va spostato per lasciar raffreddare il liquore, continuano comunque a mescolare gli ingredienti con una frusta.

Il passaggio successivo è l’aggiunta dell’alcool, che viene seguito da un’ultima fase di trattamento del liquore con la frusta per mescolare adeguatamente gli ingredienti.

Si procede dunque al travaso nella bottiglia, che va conservata in frigo o in freezer.

Al termine della sua preparazione, infatti, il Nutellino va conservato in frigorifero.

Qui, a una temperatura abbastanza bassa, acquisisce un gusto ancora più intenso e può essere così degustato al massimo delle sue potenzialità.

La degustazione avviene una volta tirato fuori il Nutellino, che deve riposare circa dieci minuti a temperatura ambiente.

Una prelibatezza semplice e gustosa, da sfoggiare a fine pasto in un incontro tra amici o semplicemente da degustare per puro piacere.

 
 
 

11978

Related Articles

11978
Back to top button
Close

Adblock Detected

Please consider supporting us by disabling your ad blocker