Innovazione
Automobili Pininfarina lancia Battista, l’auto dedicata a “Pinin”

Automobili Pininfarina lancia Battista, l’auto dedicata a “Pinin”: una hypercar elettrica da 1.900 cavalli, che costerà circa 2 milioni di dollari
Automobili Pininfarina lancia Battista.
L’azienda, legata da Giovanni Battista Farina (detto Pinin per la somiglianza con il padre Giuseppe), ha deciso di omaggiare il fondatore della Carrozzeria Pininfarina con una vettura ultramoderna, caratterizzata da una motorizzazione molto competitiva e da un costo da capogiro.
Dal 2020, infatti, Automobili Pininfarina produrrà Battista, una hypercar elettrica da 1.900 cavalli. Il prezzo si avvicina ai due milioni di dollari: non proprio accessibile a chiunque, insomma.
Il veicolo verrà prodotto in appena 150 esemplari. Un bolide che riesce a passare da 0 a 100 km orari in meno di due secondi. Una media impressionante, paragonabile a quella di una macchina da Formula 1. La velocità massima che è in grado di raggiungere è di 400 km orari, mentre può contare su una autonomia di oltre 450 km.
Una mossa davvero pregevole, quella di Automobili Pininfarina (nata dall’unione tra Pininfarina S.p.A. e Mahindra & Mahindra Ltd.), che ha deciso di rendere omaggio a uno dei più grandi personaggi italiani del Novecento. Nel 1961, infatti, il Presidente della Repubblica dispose, mediante un decreto, l’unicità del nome Pininfarina come eccellenza da esportare nel mondo. Un traguardo che rende l’idea della grandezza di un personaggio che ha scritto pagine indelebili della storia dei motori e dell’industria italiana.
(Foto tratta da Auto&Design)