Territorio

Top Ten lascia il centro dopo 42 anni: affitti troppo cari per la storica boutique

4374
Tempo di lettura: < 1 minuto

Il centro di Torino perde un altra attività storica e fortemente simbolica: Top Ten se ne va dopo 42 anni, affitti troppo cari e trasloco in vista in un’altra zona

Top Ten lascia l’area del centro di Torino.
La storica boutique, punto di riferimento per chi cerca indumenti, accessori e regali molto originali, ha deciso di abbandonare i suoi spazi di via Soleri 2. Le origini del marchio risalgono al 1966, quando fu l’architetto Toni Cordero e sua moglie Cesi decisero di aprire in via San Pio V.
Dieci anni dopo, nel 1976, ci fu il trasferimento in via Soleri 2, con l’apertura dell’attività in qualità di Galleria d’arte e di design. Una novità assoluta per l’epoca, che rimarcava i tratti degli attuali concept store.
Ora, dopo 42 anni di attività negli attuali spazi, Top Ten si appresta a lasciare i suoi locali. La causa principale sarebbe da attribuire al caro affitti, che sta letteralmente spazzando via le attività storiche dal centro cittadino. Ecco che, in maniera molto rapida, le catene e i grandi brand arrivano a sostituire le antiche botteghe. Un fenomeno sempre più evidente, visto che il ricambio di attività è all’ordine del giorno. Spesso si tratta addirittura di negozi di durata temporanea.
Il locale occupato da Top Ten sarà presto assegnato. Si vocifera che, nei prossimi mesi, sarà un’altra catena a occupare lo spazio commerciale disponibile davanti all‘Hotel Principi di Piemonte.
Top Ten, però, non chiuderà del tutto i battenti. Il suo sarà uno spostamento. Il trasloco avverrà in via Vanvitelli, in zona precollina. Qui, a due passi da via Monferrato (tra l’altro da poco pedonalizzata), stanno sorgendo tante interessanti attività. Ne è esempio il già premiato bistrot dello chef stellato Antonino Cannavacciuolo.
Insomma, una nuova vita per un negozio tanto amato, che potrà essere ancora frequentato dai clienti più affezionati e dai curiosi in cerca di oggetti di classe e, soprattutto, unici.
(Foto tratta da La Repubblica)

4374

Related Articles

4374
Back to top button
Close

Adblock Detected

Please consider supporting us by disabling your ad blocker