Urbanistica

Lo stabilimento Fiat di Rivalta cambia pelle: diventa un immenso magazzino di ricambi

5686
Tempo di lettura: < 1 minuto

Lo storico stabilimento Fiat di Rivalta si appresta a diventare un grandissimo magazzino di ricambi di Mopar: diventerà il quartier generale regionale

Lo storico stabilimento Fiat di Rivalta si prepara a vivere una nuova fase della sua vita.
Il sito produttivo era stato aperto dalla celebre azienda automobilistica piemontese era stato aperto nel lontano 1967. Qui hanno visto la luce vetture che hanno segnato pagine importanti della storia della Fiat, come Fiat 124 Spider, Dino, Ritmo e Bravo.
Ora, lo stabilimento cambia volto. FCA ha infatti comunicato la volontà di allestire, all’interno di questi spazi, un grandissimo magazzino di ricambi del brand Mopar.
Mopar è un’azienda che si occupa di assistenza, ricambi e supporto al cliente per i veicoli FCA. Un colosso che conta 50 centri di distribuzione, operativi in mercati come Europa, Africa, Medio Oriente e molte altre aree nevralgiche. Un gigante, che si appresta a costituire proprio a Rivalta il suo quartier generale della nostra regione.
Qui, Mopar potrà allestire un immenso centro di distribuzione, potendo usufruire di una superficie di 340mila metri quadrati. Al suo intento ci sarà spazio per uffici, sale riunioni, caffetteria, ristoranti, una sala conferenze e un grande parcheggio. Inoltre, il personale potrà beneficiare di un’apposita area paesaggistica esterna.
All’interno di questi spazi, Mopar potrà gestire ben 5mila destinazioni, migliorando il servizio e riducendo drasticamente i tempi di attesa per i clienti.
Questo interessante progetto diverrà realtà durante il 2020, quando il centro sarà ufficialmente operativo. Troveranno impiego, in totale, 1500 dipendenti.
Un drastico cambiamento per lo stabilimento, che cambia pelle e torna ad avere un’importanza da non sottovalutare per il gruppo FCA.
(Foto tratta da Wikipedia)

5686

Related Articles

5686
Back to top button
Close
Close