Torino, Olympic chiude definitivamente: la storica attività sarà sostituita da un altro negozio

Torino, Olympic chiude definitivamente: la storica ed elegantissima attività di abbigliamento sarà sostituita da un altro negozio a inizio anno
A Torino, Olympic getta definitivamente la spugna.
Una delle vetrine storiche della città si appresta a chiudere i battenti. Un addio anticipato, di cui si parlava già da tempo. Nello scorso mese di giugno, infatti, era stata resa pubblica la volontà, da parte dei titolari, di concludere per sempre l’attività.
L’azienda era stata fondata nel 1937. Vide la luce per la prima volta in un locale di piazza Vittorio Veneto. In seguito, nel 1962 avvenne lo spostamento, con l’apertura di due punti vendita dedicati rispettivamente all’abbigliamento degli adulti e dei bambini. Un marchio di un certo spessore, che si rivolgeva a un target medio-alto.
Dopo una vita dedicata a Olympic, il vecchio titolare, Francesco Di Masi, ha lasciato i locali nelle mani del figlio Luca. Quest’ultimo, già presidente della squadra Alessandria Calcio, ha però scelto di non portare avanti l’attività, nonostante la recente scomparsa proprio di Francesco Masi.
La decisione di chiudere questi due punti di riferimento dello shopping del centro era prevista entro e non oltre la primavera del 2019. Ora pare però che i tempi si possano restringere. Probabilmente, i 25 dipendenti dell’azienda dovranno mettersi alla ricerca di un altro impiego già dalla fine dell’anno. All’inizio del prossimo anno, infatti, è previsto l’arrivo di una nuova apertura.
L’attività che dovrà andare ad occupare i locali attualmente a disposizione di Olympic sarà nuovamente del settore dell’abbigliamento. Non è ancora noto il nome dell’insegna che troverà posto negli spazi di piazza San Carlo.