Territorio

A Torino, nel quartiere S.Rita, la prima casa firmata Ugo Nespolo: ce ne parla la nostra House Hunter Laura Polesinanti

24454
Tempo di lettura: < 1 minuto

A Torino, nel quartiere Santa Rita, si trova la prima casa firmata Ugo Nespolo: ce ne parla la nostra House Hunter Laura Polesinanti

Passando in corso Siracusa, all’angolo con via Osoppo, l’occhio viene distratto da un disegno geometrico rosso sulla facciata di un palazzo.

Si tratta della prima casa firmata da Ugo Nespolo. Siamo nel quartiere Santa Rita, in corso Siracusa 39. Qui si trovava l’antica sede della Stamperia Artistica Nazionale.Questa azienda è nata negli Anni Venti da un capitale sociale di 25.000 lire, tre macchine per stampare e dieci tipografi.

Negli anni Sessanta l’attività venne trasferita dal centro di Torino nello stabilimento di corso Siracusa. La stamperia vantava clienti importanti, come Utet, Paravia, Lattes, Einaudi, Zanichelli, Editori Riuniti.

Intorno al 2007 le nuove esigenze qualitative e tecnologiche richiedevano spazi adeguati. Per questo è nato lo stabilimento di Trofarello, attuale sede dell’azienda. L’area produttiva di corso Siracusa è stata dismessa e nel 2010 vi è stato costruito il condominio “griffato”.

Nespolo ha sempre avuto un particolare legame con Torino, nonostante non sia la sua città natale, né l’unica ad aver conosciuto il suo estro. Ugo Nespolo è  infatti nato in provincia di Biella e le sue creazioni sono presenti in tutto il mondo. Ma qui a Torino ha voluto la sua dimora e la sua galleria d’arte.

Ugo Nespolo è nella trama del tessuto torinese con i suoi i dipinti, sculture e installazioni temporanee. Una delle sue ultime manifestazioni artistiche dedicate a Torino sono le vetrofanie ideate per la metropolitana. Ora anche corso Siracusa è intrisa della sua creatività. Nel condominio al numero 39 ci sono 57 appartamenti, tutti dotati delle moderne tecnologie dell’abitare.

Ci accolgono nell’androne i colori e le forme che sono peculiari delle opere di Nespolo. Così come i motivi disegnati dalle siepi nello spazio giochi per bambini. Chi ha comprato casa qui sa di trovarsi in un edificio che sarà annoverato tra le opere di un eclettico artista.

A cura di Laura PolesinantiHouse Hunter ed intermediaria immobiliare

Tag
24454

Related Articles

24454
Back to top button
Close
Close