Enogastronomia

La storica cioccolateria Calcagno di Torino riparte da Collegno e lascia la sua vecchia sede

1919
Tempo di lettura: < 1 minuto

La storica cioccolateria Calcagno di Torino riparte da Collegno: lascia la sua antica sede per trasferirsi vicino alla metro

La storica cioccolateria Calcagno di Torino abbandona la sua vecchia sede e riparte da una nuova base operativa.
L’azienda è stata fondata nel 1946 ed ha visto la luce tra i quartieri Aurora e Barriera di Milano, precisamente in via Bersezio. L’attività fu poi rilevata da Franco Rossini e Aldo Frezzato nel 1975.
A oltre 70 anni dalla sua fondazione, la cioccolateria cambia casa e scegli via Losa, a Collegno. Una zona della cittadina in costante cambiamento, soprattutto negli ultimi anni, visto che si tratta di un punto specifico nei pressi dell’attuale capolinea della linea 1 della metropolitana di Torino.
Qui sono stati trasferiti prima gli uffici e poi i macchinari. Questi ultimi saranno impiegati per la produzione di gianduiotti, crema spalmabile in diverse declinazioni, cremini, tavolette di cioccolato e dragée. Inoltre, il marchio di partenza sarà sempre lo stesso, almeno inizialmente, poiché sarà rinnovato con un nuovo design in un futuro non troppo lontano.
Dunque, Calcagno resta a contatto con le sue tradizioni, puntando però a restare al passo con i tempi. Una novità che farà felici i più golosi e gli amanti di prodotti di prima qualità, di un’attività dolciaria che mira a mettere al centro i clienti e la beneficienza, con donazioni di parte degli incassi ad associazioni del settore.

1919

Related Articles

1919
Back to top button
Close

Adblock Detected

Please consider supporting us by disabling your ad blocker