Territorio

Il Salone del Gusto di Torino avrà tre cuori: Lingotto, piazza Castello e Nuvola Lavazza

14287
Tempo di lettura: < 1 minuto

Sta per tornare il Salone del Gusto di Torino, un evento con tre cuori pulsanti: Lingotto, piazza Castello e Nuvola Lavazza

 

Il Salone del Gusto di Torino sta per tornare.

 

Ancora pochi giorni di attesa e il capoluogo piemontese sarà invaso dai colori e dai profumi delle prelibatezze della cucina di ogni parte del mondo. Una grande manifestazione, che coinvolgerà tutta la città dal 20 al 24 settembre.

 

Un evento esteso, che quest’anno potrà contare su ben tre cuori pulsanti. L’evento biennale di Slow Food, infatti, sarà di casa a Lingotto, in piazza Castello e presso la Nuvola Lavazza.

 

I motivi della scelta di queste location sono riconducibili a diversi fattori. Innanzitutto, la scelta di Lingotto e via Nizza, che sarà il primo cuore della kermesse, per riprendere le radici e il quartiere di origine del Salone. Si tratta di un luogo in cui l’evento è nato e cresciuto.

 

Poi ci sarà grande spazio per piazza Castello, secondo cuore della manifestazione. Qui troverà posto l’Enoteca, ospitata all’interno di Palazzo Madama, che proporrà ben 600 varietà di vini. Inoltre, qui saranno ospitati il Punto Mixology, che sarà incentrato sui cocktail, e i 16 Food truck, che proporranno cibo di strada. Si tratterà di attrazioni disponibili almeno fino a mezzanotte, dunque con orario prolungato rispetto al 2016. Una decisione presa per venire incontro alle esigenze dei partecipanti, che si erano lamentati, nella scorsa edizione, della chiusura troppo anticipata delle bancarelle e degli stand. La ciliegina sulla torta sarà lo spazio culturale allestito dalla Regione Piemonte per convegni e dibattiti.

 

Infine, il terzo cuore del Salone del Gusto d Torino sarà la Nuvola Lavazza. Un edificio che rappresenta lo sguardo sulla modernità e il legame tradizionale, il giusto mix per la continuità sul territorio nostrano tra passato, presente e futuro. Il simbolo della nuova Torino, che punta all’avvenire, ma che, al tempo stesso, non dimentica i suoi trascorsi.

 

Insomma, un evento davvero eccezionale, che si è arricchito di nuove e interessanti attrazioni. È quasi tutto pronto: l’attesa è praticamente finita.

14287

Related Articles

14287
Back to top button
Close

Adblock Detected

Please consider supporting us by disabling your ad blocker