Sanità
Ospedale Sant’Anna, arriva un nuovo test del DNA per lo screening prenatale in anteprima mondiale

Ospedale Sant’Anna, arriva un nuovo test del DNA per lo screening prenatale: tecnica usata nel capoluogo piemontese per la prima volta nel mondo
A Torino, all‘Ospedale Sant’Anna, è stato eseguito per la prima volta al mondo un nuovo test del DNA fetale, che consentirà di effettuare lo screening prenatale non invasivo.
Si tratta di una particolare e utilissima innovazione per mamme e neonati attraverso i prelievi e gli esami del sangue della mamma. In questo modo, vengono drasticamente ridotti gli interventi invasivi.
L’obiettivo principale di questo nuovo studio è quello di ridurre considerevolmente il numero dei casi di donne che necessitano di effettuare test diagnostici invasivi, amniocentesi ed il prelievo di villi coriali. Questi ultimi, infatti, fanno aumentare anche il rischio di abortire. Attualmente, infatti, il 3% dei neonati devono fare i conti con anomalie o condizioni patologiche genetiche.
Questo prelievo del sangue, invece, consentirà di analizzare il DNA libero fetale, che potrà fornire indicazioni attendibili sulle caratteristiche genetiche del feto. Queste, fino a questo momento, potevano essere analizzate solo mediante esami più invasivi come l’amniocentesi ed il prelievo dei villi coriali.
La novità del Sant’Anna permetterà inoltre di prevedere e valutare il rischio dell’insorgere di malattie cromosomiche in maniera più verosimile rispetto alle vecchie tecniche. Tra queste malattie troviamo le trisomie 13, 18 e 21 (quest’ultima causa la Sindrome di Down).
Trattandosi di una novità a livello mondiale, questo genere di test non è offerto da nessuna struttura pubblica. Il progetto sarà sviluppato nell’arco di un anno. Per ora, il servizio viene garantito a tutte le donne che eseguono l’amniocentesi o il prelievo di villi coriali presso il Centro di Ecografia Ostetrica Ginecologica e Diagnosi Prenatale dell’Ospedale Sant’Anna di Torino del Dipartimento di Ostetricia e Ginecologia. Allo svolgimento degli esami di laboratorio provvedono la Biochimica Clinica e la Genetica Medica universitaria del Dipartimento di Medicina di Laboratorio della Città della Salute.
Una grandissima innovazione, che potrà migliorare la salute delle mamme e dei nuovi nati.