Laghi del Piemonte: 7 proposte di specchi d’acqua tutti balneabili!

I laghi del Piemonte in cui ci si può tuffare son sette e abbastanza vicini.
Il Piemonte, terra di colori, gusti e sapori, non è “vivibile” solo nel periodo autunnale e invernale come molti pensano.
La nostra regione non è fatta solo di degustazioni, fiere e sagre o impianti sciistici ma anche di luoghi meravigliosi in cui fare lunghe passeggiate. Oppure weekend di relax al lago: sì, perché i laghi del Piemonte (non tutti, ma molti) sono balneabili, refrigeranti e a prova di bambino.
Oltre ai residenti, orde di turisti affollano da anni questi posti. Proprio per questo i servizi offerti sono aumentati, oltre che alle attività: spiagge attrezzate, ristoranti, bar e poi sport come vela, canoa, sci nautico, immersioni, windsurf e kitesurf.
Laghi del Piemonte: quali sono?
- Lago Maggiore
- Lago d’Orta
- Lago Mergozzo
- Lago Grande di Avigliana
- Lago di Candia
- Lago Sirio
- Lago di Viverone
Del Lago Sirio vi abbiamo già raccontato parecchie cose e siamo abbastanza certi che ve le sarete tutte segnate. Probabilmente avete già usufruito di questi caldi fine settimana per scoprirlo e farvi un bel bagno!
Degli altri vi parleremo in modo più accurato nei prossimi giorni, così questa estate 2018 la trascorrerete non a casa a oziare davanti alla TV, ma al sole, sull’erba e respirando aria buona!
Il consiglio che vi possiamo dare è di controllare il bollettino il bollettino settimanale dell’Arpa con gli esiti analitici e il giudizio sulla balneabilità di ogni singola zona.
(credit foto: lagodiviverone.org)