Territorio

Casa Ponchia a Torino: un esempio liberty in Madonna di Campagna

13458
Tempo di lettura: < 1 minuto

Il liberty nella nostra città fa da padrone, non solo in centro ma anche in periferia, come Casa Ponchia in Madonna di Campagna.

Casa Ponchia a Torino è un palazzo in stile liberty che si ispira all’architettura del Novecento di Pietro Fenoglio.

Costruita dall’architetto Ponchia nel 1920, si trova nella zona nord della città, nel quartiere Madonna di Campagna, precisamente in via Borgaro 128. Casa Ponchia è un palazzo a due piani, sormontato da una torretta, colmo di dettagli: fregi, intarsi, ninfe e putti. Lassù in alto a proteggere questo esempio architettonico c’è una statutetta, una Madonnina. Forse è per questo che il quartiere si chiama così.

Qui un tempo c’erano solo boschi e prati verdi, questa casetta (che somiglia a quella di marzapane di Hänsel e Gretel) è decisamente all’avanguardia per questa zona (soprattutto per l’utilizzo del cemento per costruire i fregi). Probabilmente per molto tempo deve essere stata l’unica bellezza del quartiere, l’unico edificio degno di essere ammirato.

Gli anziani che vivono qui intorno vorrebbero tornare al silenzio d’un tempo, fatto di carrozze e passeggiate. Ora la quiete è disturbata da auto e inquinamento e Casa Ponchia a Torino si perde nella moltitudine di palazzi, edifici e macchine che corrono veloci per la strada.

Tag
13458

Related Articles

13458
Back to top button
Close

Adblock Detected

Please consider supporting us by disabling your ad blocker