Enogastronomia

Torino, il Circolo Garibaldi rinasce: da ritrovo operaio a luogo di attrazioni

2011
Tempo di lettura: < 1 minuto

Torino, il Circolo Garibaldi riapre: dopo due anni di chiusura, il ritrovo operaio sarà adibito a luogo di aggregazione per giovani, adulti e anziani

Torino, il Circolo Garibaldi riapre.
Il complesso, una volta luogo di ritrovo specialmente per operai, era stato fondato nel 1983 dagli attuali gestori.
Più nello specifico, l’impianto in via Pietro Giuria è stato costruito nel 1949 da operai ed ex partigiani sulle macerie dei bombardamenti tedeschi. Nel 2016 era stato chiuso e, per San Salvario, questa perdita ha rappresentato un enorme dispiacere.
Ora, a distanza di due anni, il bando indetto dalla Circoscrizione Otto ha assegnato la gestione della struttura a Più Sport 8. L’associazione ha fatto da capofila nella cordata che ha concorso per l’aggiudicazione della gestione dell’attività.
Il circolo avrà ancora al suo interno il bar. Quest’ultimo sarà oggetto di ristrutturazioni. Le sale al pianterreno e al primo piano del complesso ospiteranno invece numerose attività. Tra le proposte dei nuovi gestori sarà possibile scegliere tra corsi musicali e teatrali, yoga, ginnastica per adulti, danza, laboratori per bambini e di lingua straniera.
Una serie di interessanti iniziative, per le quali sarà necessario investire un buon capitale. Spetterà al Comune di Torino stabilire la quota del canone di locazione e la durata della concessione. Si parte però da una base di 37mila e 990 euro all’anno per 4 anni.
Sarà dunque sviluppata una struttura sul modello della “Casa del Quartiere“, che tanto va di moda in questo ultimo periodo nelle diverse Circoscrizioni del capoluogo piemontese.
Il Circolo Garibaldi torna dunque a splendere. Un luogo di aggregazione che accoglierà giovani, adulti e anziani, tra attività e intrattenimento.
(Foto tratta da Mediatore Interculturale)

Tag
2011

Related Articles

2011
Back to top button
Close
Close