Sanità

Scoperto a Torino il gene che fa nascere nuovi neuroni: le ricerche di NICO e Università di Torino

2577
Tempo di lettura: < 1 minuto

Scoperto a Torino il gene che fa nascere nuovi neuroni: i risultati delle ricerche di Neuroscience Institute Cavalieri Ottolenghi e Università di Torino

 

È stato scoperto a Torino il gene che fa nascere nuovi neuroni.

 

Gli studi, portati avanti dal Neuroscience Institute Cavalieri Ottolenghi e dal DBIOS dell’Università di Torino (con la collaborazione dell’Università di Nizza), sono stati incentrati sui fattori che regolano l’attività del processo di neurogenesi. Le ricerche hanno dimostrato che il COUP-TFI, oltre a essere fondamentale per lo sviluppo del cervello, risulta essere determinante nel controllo delle staminali adulte e nella produzione di nuovi neuroni.

 

Nello specifico, i ricercatori hanno preso in esame le funzioni di COUP-TFI nelle staminali dell’ippocampo, la regione del cervello che influisce maggiormente su processi cognitivi come la memoria e l’apprendimento. In questa parte del cervello, le staminali procedono alla produzione di nuovi neuroni, con la neurogenesi, e degli astrociti, attraverso la astrogliogenesi. L’equilibrio tra neurogenesi e astrogliogenesi consente il corretto funzionamento dell’ippocampo. In caso contrario, si assisterebbe alla formazione di alcune patologie cerebrali, come l’Alzheimer, dovute alla “neuroinfiammazione” che può portare a deficit cognitivi. Questi equilibri e meccanismi, finora, erano sconosciuti. La scoperta del loro funzioni e la possibilità di manipolarle apre la strada a nuove tecniche, tra le quali l’incentivo alla produzione di neuroni.

 

Lo studio è stato pubblicato su Cell Reports, e apre nuovi scenari sulla ricerca per lo sviluppo del cervello e dei neuroni. Una grande scoperta, che innalza ulteriormente il livello e il prestigio della sanità torinese a livello internazionale.

2577

Related Articles

2577
Back to top button
Close
Close