
Il capoluogo piemontese vanta un grande patrimonio verde con parchi, aiuole e giardini, ma forse non tutti sanno che a Torino ci sono 3 prati non calpestabili
Sapevate che a Torino ci sono 3 prati non calpestabili?
La nostra città è caratterizzata da numerosi parchi e giardini, tutti belli, eleganti e calpestabili. Tutti tranne tre.
Il primo è il Giardino Roccioso del Parco del Valentino, una delle location più belle e romantiche della città. Questo giardino è un piccolo paradiso in città. I torinesi e i turisti lo adorano per la sua eleganza e l’affascinante spettacolo della natura di colori e ruscelli. Ovviamente per preservare la bellezza naturale del Giardino Roccioso, il prato non è assolutamente calpestabile.
Anche il Giardino Sambuy non può essere calpestato. Il Giardino si trova in piazza Carlo Felice ed è un piccolo polmone verde nel cuore della città. La sua vicinanza con la stazione ferroviaria di Porta Nuova lo rende un luogo molto frequentato. Il Giardino Sambuy è caratterizzato dalle ondulazioni del terreno e dalla presenza di alcune piante rare nonché dal bellissimo orologio floreale donato dalla città di Ginevra. All’interno dello spazio recitato vi è un percorso pedonale in asfalto, ma i prati non sono calpestabili.
Infine, sempre nel cuore di Torino, in piazza Castello, l’area verde di PalazzoMadama è il terzo prato non calpestabile. Si tratta di un piccolo spazio molto frequentato non solo dai torinesi, ma anche dai turisti vista la vicinanza via Roma, via Po e via Garibaldi.
Dunque, chissà quanti di noi, ignari del fatto che a Torino ci sono 3 prati non calpestabili, avranno fatto qualche passo su quelle distesa verdi, ma da adesso in poi non abbiamo più scusanti.
(Foto tratta da Comune di Torino)