Nasce a Torino l’esoscheletro per lavoratori che fa diminuire gli sforzi

Nasce a Torino l’esoscheletro per lavoratori che fa diminuire gli sforzi: il progetto è della COMAU
Nasce a Torino l’esoscheletro per lavoratori.
L’innovativo macchinario, che prende il nome di MATE, è stato progettato e presentato da COMAU. L’azienda, leader nel settore dell’automazione industriale avanzata, ha lavorato per la realizzazione di questo dispositivo, da destinare a coloro che svolgono mansioni particolarmente faticose.
Grazie a questo strumento, infatti, i lavoratori hanno l’opportunità di continuare a portare avanti le proprie funzioni, senza che queste incidano in larga misura sulla fatica e sulla salute.
Si tratta di una attrezzatura indossabile facilmente, che agevola la realizzazione dei lavori manuali. Nello specifico, l’apparecchiatura presenta una struttura passiva a molle. Questa consente di avere un supporto posturale leggero, traspirante ed efficace. Non necessita dell’utilizzo di batterie, motori elettrici o altri dispositivi.
Per la sua progettazione hanno offerto il proprio contributo anche ÖSSUR (azienda leader nel settore dei dispositivi ortopedici non invasivi) e IUVO (azienda collegata all’Istituto di BioRobotica, della Scuola Superiore Sant’Anna).
Il vantaggio principale offerto da MATE è la capacità di riprodurre fedelmente tutti i movimenti possibili e immaginabili della spalla, grazie alla sua capacità di restare aderente al corpo.
Insomma, una bella scoperta, che è destinata a rivoluzionare il mondo del lavoro manuale e fisicamente faticoso, che unisce i progressi dell’innovazione tecnologica alle competenze personali dell’uomo.