Territorio

Dopo 58 anni chiude a Torino il Bar della Borsa: se ne va un pezzo di storia della città

3042
Tempo di lettura: < 1 minuto

Dopo 58 anni chiude a Torino il Bar della Borsa: la città salute un’altra attività storica

 

Dopo 58 anni chiude a Torino il Bar della Borsa. Il capoluogo piemontese perde un’altra delle sue attività storiche, che ha rappresentato tanto negli anni Settanta e Ottanta.

 

Il locale di via Giolitti 18, infatti, era comunemente visto come luogo di ritrovo e aggregazione da parte degli operatori e degli studenti di quegli anni floridi per la nostra città. Un punto di riferimento della zona, che ha visto la luce nel 1960 e che ha raggiunto il massimo splendore a partire dal 1969. In quell’anno, infatti, i fratelli  Vittorio e Giuseppe Boggino presero in gestione l’attività.

 

Un bar particolare, conosciuto per essere frequentato sovente da studenti che saltavano le lezioni e dagli operatori della Borsa. Un continuo via vai di persone, che hanno animato, nel corso degli anni, questo negozio.

 

All’età di 72 anni, l’attuale titolare, Vittorio Boggino, ha però deciso di porre la parola fine a questa splendida avventura. Una decisione maturata nel tempo, visto il continuo calo di clienti e la sempre crescente concorrenza di altri bar in zona. Una scelta non facile, che arriva dopo quasi cinquant’anni di direzione.

 

Torino rinuncia così a un’altra delle sue attività storiche. Una triste notizia, che toglie alle vie del centro un altro dei suoi locali più caratteristici. Prosegue dunque la tendenza negativa della chiusura delle attività storiche nel cuore della città.

3042

Related Articles

3042
Back to top button
Close

Adblock Detected

Please consider supporting us by disabling your ad blocker