Territorio

Alla scoperta del Lago Verde, gioiello incastonato nelle montagne torinesi!

116687
Tempo di lettura: < 1 minuto

Immerso nella Valle Stretta, il Lago Verde si trova a cavallo tra il confine francese e piemontese, precisamente tra Névache e Bardonecchia.

Perché si chiama Lago Verde? Semplice. Il suo colore è di un verde smeraldo vivo. Come ci si arriva? Con una passeggiata immersiva nella natura. Partendo dalle grange della valle, vicino ai rifugi Re Magi e III Alpini. Una volta parcheggiata l’auto troverete un sentiero che si fa largo tra grandi distese di fiori e prati verdi. Tempo di percorrenza? 45 minuti.

Arrivati al sentiero vi imbatterete in una salita, preceduta da un piccolo ponte di legno che attraversa il Rio della Valle Stretta. Vi assicuriamo che non sarà una scarpinata e dopo di essa troverete un delizioso bosco di conifere dove inizierà la discesa. Qui potrete già intravedere il meraviglioso Lago Verde.

Non appena arriverete al Lago Verde rimarrete stupefatti dalla bellezza che avrete davanti… Le acque vanno dal verde al blu, il fondale è composto da tronchi di antichi larici. Un’immersione nella magia più profonda che vi trasporterà direttamente in una valle incantata. La sensazione che avrete è che potreste incontrare gnomi, folletti e fatine da un momento all’altro.

In questo luogo incantevole potrete rilassarvi, fare un bagno di sole, tenere a mollo i piedi, leggere un libro all’ombra di un albero e scattare tante foto. Un’ottima alternativa per staccare dal caos cittadino per qualche ora.

Il Lago Verde è immerso tra rocce e alberi: impossibile non innamorarsi del posto, delle sue acque e mille sfumature. Sarà sicuramente una gita che vi ricorderete e soprattutto che vorrete rifare! Facciamo conoscere le nostre bellezze ai tanti turisti che ogni giorno si affollano nella nostra città.

Potrebbe interessarvi:

(credit foto: mapio net)

Tag
116687

Related Articles

116687
Back to top button
Close
Close