Eventi

Museo Egizio, la mostra dell’Ermitage dedicata a Nefertari ha accolto oltre 2 milioni e 600mila visitatori

1752
Tempo di lettura: < 1 minuto

Museo Egizio, la mostra dedicata a Nefertari allestita all’Ermitage ha registrato oltre 2 milioni e 600mila ingressi

Il Museo Egizio continua a collezione successi, anche al di fuori di Torino.
La mostra organizzata al Museo dell’Ermitage di San Pietroburgo, avviata lo scorso 16 giugno, si è conclusa nei primi giorni di gennaio. L’evento culturale della città russa ha attirato oltre 2 milioni e 600mila visitatori.
Un numero impressionante, che rende l’idea di quanto siano ritenuti interessanti i patrimoni custoditi in via Accademia delle Scienze. All’Ermitage sono state infatti esposte opere provenienti dalle collezioni del capoluogo piemontese. Su tutte, spiccavano i possedimenti del corredo funerario della moglie di Ramesse II, Nefertari.
La mostra è stata sostenuta da Lavazza, e ha prodotto risultati molto importanti. Un successo inaspettato, che ha superato di gran lunga le aspettative. Uno dei segnali più evidenti di questo successo è stato senza dubbio la necessità di ristampare il catalogo in lingua russa. Questo perché le migliaia di brochure stampate preventivamente sono state esaurite durante l’esposizione.
Sull’onda del successo ottenuto, i vertici delle due strutture, Michail Piotrowsky per l’Ermitage e Christian Greco ed Evelina Christillin per l’Egizio, hanno già anticipato la possibilità di realizzare altre collaborazioni future.
I tesori dell‘Egizio sono dunque riusciti ad attirare molto interesse. La speranza è che si verifichi la stessa cosa prossimamente con la già avviata partnership con la Cina. In Oriente, i gioielli torinesi sembrano essere molto apprezzati. Non mancheranno di certo le grandi soddisfazioni nemmeno nel Paese asiatico.
(Foto tratta da Ansa.it)

Tag
1752

Related Articles

1752
Back to top button
Close

Adblock Detected

Please consider supporting us by disabling your ad blocker