Animali
Donazioni al canile di via Germagnano, in arrivo cibo e coperte per gli animali ospitati

Tempo di lettura: < 1 minuto
1241 Donazioni al canile di via Germagnano, in arrivo cibo e coperte per gli animali: i privati e l’Enpa al lavoro per riportare tutto alla normalità
Le numerose donazioni al canile di via Germagnano porteranno cibo e coperte per gli animali ospitati nella struttura assaltata dagli zingari.
Una splendida notizia, che arriva in un periodo di festa e che fa percepire maggiore solidarietà attorno ai volontari che mandano avanti il canile.
Ben duecento donazioni sono state recapitate in via Germagnano 8. A farsi avanti per dare una mano sono stati cittadini di ogni età: giovani, anziani, amanti degli animali. Addirittura scolaresche intere hanno voluto contribuire a questa iniziativa. Un gesto che significa tanto per i volontari, ma anche e soprattutto per i venti gatti e gli ottanta cani custoditi, costretti ad affrontare condizioni difficili in queste fredde giornate.
I progetti di Enpa
L’assalto al canile a metà dicembre ha fatto emergere per l’ennesima volta delle problematiche non indifferenti per la struttura. I danni procurati sono stato quantificati in 20mila euro. Una cifra enorme, alla quale i volontari non hanno la possibilità di fare fronte.
La mancanza di sicurezza è accentuata dall’assenza di forze dell’ordine e militari, spesso richiesti dai volontari e dai comitati di zona. Una condizione, questa, che ha spinto sempre maggiormente gli zingari a puntare il canile come facile obiettivo e oggetto di crimini.
Per ovviare a queste mancanze, Enpa sta studiando precise contromosse. Le donazioni al canile di via Germagnano sono state anche di natura economica. Dunque, i fondi raccolti con gli appelli lanciati saranno immediatamente impiegati per evitare che accada nuovamente qualcosa di simile.
I cantieri per il restauro inizieranno a inizio gennaio. L’obiettivo è quello di creare una piccola caserma, dotata di telecamere di videosorveglianza nuove (quelle vecchie sono state distrutte a bastonate) e filo spinato. Non mancheranno inoltre i lavori di rafforzamento delle mure e la ricostruzione degli spazi dedicati agli animali.
La rinascita del canile di via Germagnano riparte da qui, con la speranza di non dover più affrontare situazioni come questa.