Arte

Palazzina di Caccia di Stupinigi, le stanze segrete del Re sono visitabili

6245
Tempo di lettura: < 1 minuto

Palazzina di Stupinigi, le stanze segrete del Re e della Regina sono visitabili in via straordinaria il 24 settembre

Presso la Palazzina di Stupinigi, le stanze segrete del Re e della Regina sono visitabili in via straordinaria.
Dopo un restauro durato ben 13 anni, l’antica dimora nobiliare invita tutti i visitatori per una visita speciale per mostrare tutto il suo splendore.
Ora è possibile ammirare le camere da letto del Re e della Regina, i gabinetti da toeletta, le gallerie di passaggio e i salotti storici.
Per domenica 24 settembre, “CuriosandoTorino” ha organizzato una visita guidata alla scoperta delle magnifiche volte affrescate, delle preziose boiserie e di tutte le altre opere che il restauro ha portato alla luce nella Residenza di Caccia di Stupinigi.

La prenotazione alla visita alla Palazzina di Stupinigi è obbligatoria.

Il costo intero del biglietto è di 15 euro.
Per i possessori dell’abbonamento Musei e Torino Card il prezzo del biglietto è di 7 euro. L’ingresso è gratuito per i bambini fino ai 5 anni di età.
Per maggiori informazioni e prenotazioni telefonare ai numeri 0116997363 e 3318448114 o inviare una mail all’indirizzo info.tour@curiosandotorino.it.
La Palazzina di Stupinigi è stata proclamata patrimonio dell’umanità dall’UNESCO nel 1997.
Inizialmente costruita come dimora destinata alla pratica della caccia, si è trasformata in una delle magnifiche residenze di casa Savoia.
Dunque, per coloro che si recheranno a visitare la Palazzina di Stupinigi, le stanze segrete del Re e della Regina saranno disponibili per una visita speciale. Un’occasione unica e da non perdere .

Tag
6245

Related Articles

6245
Back to top button
Close
Close