meteo Torino

A Torino il caldo è da record: temperature anomale a maggio 2017

746
Tempo di lettura: < 1 minuto

A Torino il caldo è da record.

Il mese di maggio  2017 ha fatto registrare temperature mai viste negli ultimi decenni. Il mese appena concluso ha fatto rientrare il 2017 tra gli anni più anomali in questo senso.

Nel capoluogo piemontese, come spesso abbiamo raccontato nelle edizioni del nostro meteo settimanale, sono stati più volte visibili periodi di diversi giorni consecutivi con picchi oltre i 30 gradi, clima estivo e scarsità evidente di piogge e precipitazioni.

Proprio queste sono state assenti inaspettate, tranne per i primi giorni del mese. Sono caduti appena 167 mm di pioggia: un dato ben al di sotto della soglia normale, che richiede almeno i 240 mm mensili.

Questo periodo entra a pieno titolo tra i più caldi e insoliti per quanto riguarda le punte toccate. In 260 anni, appena due volte si è verificata situazione peggiore.

A Torino il caldo estivo nel mese di questo maggio non si vedeva dal 1953.
Per vedere momenti ancora più difficili bisogna andare ulteriormente a ritroso.  

Nel 1922 e nel 1945 sono stati infatti visti in città numeri ben peggiori per quanto riguarda le temperature e i periodi di assenza delle precipitazioni.

Dunque, si sta verificando ciò che da anni è previsto da esperti e scienziati. Si va in contro a stagioni gradualmente più calde, con precipitazioni meno durature e frequenti, ma molto più intense e violente.

Non sono dunque da sottovalutare fenomeni ambientali pericolosi. Bisognerà dunque adattarsi a un nuovo clima in futuro.

Un assaggio lo stiamo ricevendo già ora, e non sembra molto rassicurante per l’avvenire di Torino e del mondo intero, data la portata globale di questi cambiamenti.

746

Related Articles

746
Back to top button
Close

Adblock Detected

Please consider supporting us by disabling your ad blocker