Territorio

Bici-t, i tricicli per visitare Torino

884
Tempo di lettura: < 1 minuto

La start-up Bici-t lancia i tricicli a pedalata assistita come nuovo sistema per visitare la città.

In una Torino che dice sempre sì al turismo e che non rinuncia alla eco-sostenibilità dei suoi progetti, si fa strada una nuova idea di circolazione per i visitatori. Una sorta di triciclo ecologico e a basso impatto ambientale.

Sostenibilità, utilizzo di mezzi a pedali e innovazioni nell’immaginario collettivo del turismo torinese, sono gli obiettivi che la Bici-t si è posta quando ha ideato e creato questi veicoli a pedalata assistita.

L’opera di Elisa Gallo, Vittorio Bianco, Giuseppe Piras e Diego Enrico Panzetta, un gruppo di attivisti della ciclabili cittadina, è stata selezionata da Facilito Giovani di Torino Social Innovation, come miglior proposta di innovazione sociale e ambientale.

Ma come funzionano esattamente questi “tricicli 2.0” e quali sono le loro caratteristiche?

I prodotti di Bici-t si propongono di accompagnare il turista attraverso una deambulazione del tutto nuova in città. Un mezzo originale, sostenibile e interattivo che si propone di fornire anche audioguide in svariate lingue per poter incentivare il turismo italiano e straniero attraverso un mezzo insolito ma che può davvero funzionare.

L’iniziativa partirà il 14 aprile e prevederà tour dai 15 ai 60 minuti con audioguida.

Francesca Palumbo

884

Related Articles

884
Back to top button
Close

Adblock Detected

Please consider supporting us by disabling your ad blocker