ManualMente 2017: dal 7 al 9 aprile il talento in libertà

Quindicesima edizione per il Salone della creatività amato da tutti gli appassionati di hobbistica e bricolage. ManualMente 2017 sarà ospitato nel Padiglione 1 di Lingotto Fiere dal 7 al 9 aprile.
E’ il primo dei due appuntamenti annuali con la fiera della manualità: il secondo si svolgerà il prossimo settembre. Dalla primavera all’autunno, un cambio si stagione che porta un vento di novità e stimola la fantasia dei creativi!
Espositori di ManualMente 2017
Saranno più di 80 gli espositori provenienti da Italia ed Europa.
Una fiera-mercato che offrirà il meglio dei materiali da lavoro, un variegato laboratorio in cui condividere esperienze e abilità. Un’officina per la sperimentazione del “fai-da-te” in tutte le sue forme.
A Torino ManualMente gioca con carta, ricamo, tessitura e home decor
Ecco quali saranno i grandi protagonisti di Manualmente 2017.
- La carta, da sempre materiale d’elezione per la manualità creativa. Decoupage 3D, paper writing e scrapbooking le tecniche da scoprire e provare con l’aiuto degli artisti più esperti. Citiamo l’Associazione Cumalè, Decomania, Paper ings di Carola Candela, il Circolo delle Arti Minori e lo ScrapOpenDays in collaborazione con ASI – Associazione Scrappers Italia.
- Saranno tanti i corsi di cucito creativo tenuti da esperti del settore. Tra gli espositori presenti, Quilt Italia – Associazione Italiana Patchwork, con il suo Quilting Day, ed Emanuela Tonioni, Claudia Bosticcio, Simonetta Marini con A scuola di cucito #NecchiLab, che svelano le più originali tecniche del cucito creativo.
- Ricamo, tessitura e merletto vedranno la partecipazione di tante esperte di tecniche tradizionali e moderne. Lucia Simonis, con gli schemi a punto croce a mano libera; il silk ribbon con Lidia Sartoris; il freeform con Nerina Fubelli; l’amigurumi con Lucilla Alfano.
- Ampio spazio sarà anche dato alla home decor, l’arte di decorare le abitazioni utilizzando tecniche innovative come la pittura shabby, l’anticatura e la decapatura. Saranno presenti i maestri d’arte Tommaso Battalico, Adele Busatto della bottega torinese L’arte del découpage e Lucia Piazza per Edizioni Lumina.
- Per l’hobbistica creativa, ManualMente 2017 sarà il calderone di tante idee che stuzzicheranno gli appassionati. Bijoux handmade con Daniela Costa, bigiotteria a telaio con Les Petites Folies, gioie all’uncinetto con Livio Bijoux e Fili e Forme.
- Infine, non poteva mancare la parentesi culinaria. Per la cucina creativa, tanti consigli e tecniche per mangiare con arte, tra cake design e sugar art per le torte nuziali.
I progetti a tema di ManualMente 2017
Sono previsti diversi appuntamenti a tema per la quindicesima edizione di Manualmente.
- Il giorno più bello, tra cadeaux de marriage, tecniche per realizzare i portafede e wedding cake.
- Anticipi d’estate, per assaporare fin da ora le vacanze sotto il sole, con tanti accessori da sfoggiare.
- Dolce attesa, dedicato alle future mamme. Dal fiocco per la nascita alle scarpinine, fino alle bomboniere più originali e simpatiche.
La giornata di venerdì 7 aprile, inoltre, è pensata apposta per i bambini. Dalle 14 l’ingresso per il genitore o l’adulto accompagnatore di bambini dai 3 ai 9 anni è gratuito.
Le donne a Manualmente con #volainalto
Manualmente 2017 si rende portavoce di un messaggio sociale molto forte.
Il nome dell’iniziativa è #volainalto.
A tutte le creative italiane è stato chiesto di realizzare a mano della farfalle, utilizzando diverse tecniche. Le creazioni andranno a comporre un’installazione all’interno della fiera. Sarà il simbolo della possibilità di riscatto offerta dalla creatività, sempre.
Orari di Manualmente 2017
Ecco gli orari di apertura: da venerdì 7 a sabato 9 aprile 2017 dalle 9.30 alle 19.
Maggiori informazioni sul sito di ManualMente.
Manuela Marascio