Storia
2 novembre 1730: l’aurora boreale illumina Torino

<Si vide ad oriente un bagliore di un rosso carico, tendente allo scuro, che si fissò in forma di colonna rosso ardente , mentre una seconda colonna più piccola si formava ad oriente>.
Viene descritta così, all’interno del libro Biblioteque d’Italie, edita a Ginevra, l’aurora boreale che dalle 8 del mattino fino alle 21 di sera, di quasi 300 anni fa, ha illuminato la città di Torino.
Un fenomeno assolutamente insolito, ma che non fu un caso sporadico, infatti, molte cronaca dell’epoca riportano come nel diciotessimo secolo fossero numerose le aurora boreali che apparivano nel nord ovest d’Italia.
La Redazione di Mole24