Territorio

Tra Cesana e Claviere il ponte tibetano più lungo del mondo

14643
Tempo di lettura: < 1 minuto

È forte il richiamo al Tibet, tra le Gorge di San Gervasio.

Qui, a settanta chilometri da Torino, si allunga per 478 metri in lunghezza e quaranta in altezza il ponte tibetano più lungo al mondo.

Torino e il Piemonte non sono nuovi ai record, ma questo è uno di quelli che fanno riflettere sulla capacità di istituirsi in cima alle classifiche mondiali. Il ponte tibetano situato tra i comuni di Cesana e Claviere con 1350 traversine, ancoraggi con profondità di otto metri nelle pareti rocciose e un peso complessivo di sette tonnellate e mezzo fa vivere un’esperienza unica nel suo genere.

Mappa ponte tibetano e ferrate
Mappa ponte tibetano e ferrate

Quaranta metri di altezza a picco sulla Dora che fanno godere di una vista mozzafiato, e poi rocce, alberi e cavi di acciaio che si snodano lungo il percorso che nel tratto finale arriva a novanta metri dal suolo, e si può quasi toccare il cielo. Sicuramente l’emozione è forte, sicuramente più forte di una domenica al centro commerciale, ma non così tanto da temere per la propria sicurezza.

Il progetto, finanziato dall’Unione Europea, non si limita al ponte, bensì verte anche sulle ferrate del Bunker e del Rocca Clarì, la più lunga della Valle di Susa.

Momentaneamente l’escursione sul ponte, è chiusa e riaprirà a giugno; tocca quindi attendere, per rispondere al richiamo della natura selvaggia.

Damiano Grilli

Tag
14643

Related Articles

14643
Back to top button
Close

Adblock Detected

Please consider supporting us by disabling your ad blocker