Storia

Forte di Fenestrelle, l’opera difensiva più grande d’Europa

10286
Tempo di lettura: < 1 minuto

Una curiosità che forse pochi conoscono è che il Forte più imponente e grande del continente europeo si trova in Piemonte e più precisamente a Fenestrelle.

La caratteristica località montuosa infatti, vanta una vasta roccaforte alpina costituita da più forti messi insieme, ognuno concepito come uno specifico punto di difesa.

L’imponente opera è costituita da otto forti, di cui alcuni sono piuttosto ampi (come il Forte San Carlo), mentre altri sono di dimensioni più piccole come la Ridotta Santa Barbara. Ognuno di loro è collegato da cunicoli più o meno stretti tra cui la famosa area al riparo nota come “scala coperta”, un complesso di 4.000 scalini che si snoda per più di due chilometri sulle pendici della montagna, protetta e sovrastata da pareti spesse 2 metri.

Il complesso della roccaforte, dopo aver cessato la sua attività di snodo strategico e difensivo, aveva visto un progressivo abbandono durante il secolo scorso a causa dei conflitti mondiali.

Ad oggi, grazie alle svariate attività di recupero messe in atto dall’Associazione Progetto San Carlo, si può ammirare l’opera nel suo complesso, con tanto di visita nel polo museale.

Per ulteriori informazioni sul forte come meta turistica, si può fare riferimento al sito dedicato.

Per i curiosi che invece non lo conoscevano, vale davvero la pena di visitare il forte più grande d’Europa.

Francesca Palumbo

10286

Related Articles

10286
Back to top button
Close
Close