Torino, 31 dicembre 1930: esce in edicola Stampa Sera
![Prima pagina Stampa Sera 1930 [fonte archivio storico La Stampa]](/wp-content/uploads/2015/12/1628_02_1930_0310_0001-page-001-e1451397600588.jpg)
Torino, 31 dicembre 1930: esce in edicola Stampa Sera
Oggi compirebbe 90 anni Stampa Sera, la testata che dal 1930 al 1992 ha raccontato Torino e il mondo.
Nei sessant’anni di attività ha cambiato diversi nomi iniziando con La Stampa per divenire nel ’31 Stampa della Sera ed infine nel ’36 Stampa Sera. Nel ’45 il CLN (comitato liberazione nazionale) ne sospende la pubblicazione per collusione con la Repubblica Sociale, la più nota Repubblica di Salò, capeggiata da Mussolini. Rinasce sotto il nome di Giornale di Torino nel ’46 per cambiare in seguito nel ’47 il nome e passare a Nuova Stampa della Sera, e nel ’58 nuovamente a Stampa Sera.
(continua sotto)
![Prima pagina Stampa Sera gennaio 1981 [archivio storico La Stampa]](/wp-content/uploads/2015/12/1046_02_1981_0010_0001-page-001-e1451397531415-1024x552.jpg)
Stampa Sera ha avuto anche il primato in diverse attività, più di tutte si ricorda l’utilizzo della telematica per l’informazione, in altre parole è stato il primo giornale ad utilizzare l’internet dell’epoca per fare notizia. Negli ultimi anni il giornale è stato da riferimento per il nome di una serie di pubblicazioni artistiche durate cinque anni sotto il nome di ArteSera, sempre torinese.
@Damiano Grilli