Storia

Ritrovato il diario di Cavour, 160 pagine di storia d’Italia

1055
Tempo di lettura: < 1 minuto

Pochi mesi fa, appoggiato come un libricino qualunque su una scrivania di una libreria di antiquariato in via Po, è stato ritrovato il diario del grande statista Camillo Benso di Cavour.

Gli autori dell’importante ritrovamento sono Luca e Roberto Cena della libreria “Il Cartiglio”.

Il libercolo era stato dato per disperso nel 1912: il periodo di tempo impresso nelle sue 161 pagine perfettamente conservate, è quello della giovinezza di Cavour dal 1835 al 1838.

Il diario, scritto in lingua francese, era stato tradotto all’inizio del ‘900 ma senza rispettare fedelmente i suoi contenuti.

Ma da oggi, con il ritrovamento integrale, abbiamo un quadro completo di quella parte di vita dello statista italiano.

Ora gli storici possono scoprire qualcosa di nuovo e interessante sulla personalità di Cavour.

Sul suo modo di vedere l’Italia di allora e anche sulla sua vita privata.

Alcune delle pagine che erano finite nel dimenticatoio, parrebbero esserci racconti piuttosto espliciti di performance sessuali e avventure amorose rocambolesche.

Il diario sarebbe giunto sulla sopra citata scrivania di via Po dopo una serie di donazioni e passaggi di consegna nel secolo scorso.

Dall’archivio di casa Cavour alla famiglia Borani (ai tempi vicina alla famiglia del conte).

Insieme al diario è stato un piccolo taccuino di poco più di 70 pagine redatte tra il 1858 e il 59 in italiano e in francese.

Al suo interno una concomitanza di vicende personali e affari dell’Italia dell’epoca, dai giochi politici all’attenzione per le alleanze e la formalità dei rapporti.

Allo stato attuale, in vista della creazione di un museo dedicato a Cavour, l’omonima Fondazione si è posta l’obiettivo di acquistare il diario.

Un cimelio fondamentale per andare ad arricchire la già nutrita e apprezzata collezione di oggetti e manufatti appartenuti al conte.

Francesca Palumbo

Tag
1055

Related Articles

1055
Back to top button
Close

Adblock Detected

Please consider supporting us by disabling your ad blocker