Enogastronomia

Dopo 100 anni, chiude la storica pasticceria Pfatisch

1196
Tempo di lettura: < 1 minuto

Non c’è pace per i negozi “storici” di Torino. Dopo il Caval’d Brons, prossimo a chiudere a causa della richiesta d’affitto delle mura raddoppiato per i prossimi anni, adesso, purtroppo, è il turno della pasticceria Pfatisch a chiudere i battenti.

Per sabato pomeriggio è in programma, infatti, un incontro con i possibili nuovi acquirenti pronti a comprare il marchio – che proprio quest’anno avrebbe compiuto il primo secolo di vita, -dell’inconfondibile pasticceria torinese di via Sacchi 42.

Anche i macchinari antichi della Lehman e Buehler – mescolatori, tostini degli anni ’20, rompi e separa cacao dell’800 – custoditi nei sotterranei del palazzo Fenoglio in cui il locale si trova dal 1921 hanno avuto già delle offerte d’acquisto da parte di alcuni investitori stranieri.

Alla base della decisione del proprietario Marco Ferraris , come riportato oggi dal quotidiano La Stampa, vi sarebbero, oltre ad alcuni problemi di salute, anche l’impossibilità di stare dietro alle troppe spese e alle troppe tasse presenti.

Insomma, qualunque siano le motivazioni alla base dell’addio, la sostanza non cambia: Torino sta per perdere un’altra attività commerciale che ne ha segnato la storia recente.

 

La Redazione di Mole24

 

1196

Related Articles

1196
Back to top button
Close
Close