Storia

30 luglio 1953, nasceva l’ aeroporto di Caselle

6329
Tempo di lettura: 2 minuti

Il 30 luglio 1953 nasceva l’ aeroporto di Caselle Torinese, ossia il principale collegamento con il cielo della città di Torino e di tutto il Piemonte.

Noto anche come Aeroporto Internazionale Sandro Pertini, lo scalo è situato a 16km dalla nostra città. Negli ultimi mesi è stato oggetto di curiosità e preoccupazione per il crescente numero di compagnie aeree che lo avrebbero progressivamente abbandonato (come Alitalia nel 2014), perché considerato uno scalo minore.

Storicamente i lavori per l’aeroporto iniziarono nel 1950 grazie ad un accordo tra il Comune di Torino e il Ministero dell’Aeronautica; l’area che attualmente occupa era un tempo destinata ad un piccolo aeroporto di tipo militare, danneggiato notevolmente durante il secondo conflitto mondiale. Il polo aeroportuale alla sua nascita deteneva la denominazione di “Città di Torino”; la prima linea che venne attività fu la Torino-Roma di Alitalia, con un primo volo il 5 agosto 1953.

aeroporto di Caselle Torino

Inizialmente la gestione dell’aeroporto era stata affidata all’Assessorato ai Trasporti e al Comune di Torino, finché nel 1956 passò alla Sagat (Società Azionaria Gestione Aeroporto Torino).

Dalla sua fondazione ai giorni nostri, nonostante i sopra citati problemi di gestione delle linee, il Sandro Pertini ha visto numerosi cambiamenti in positivo nel corso degli anni.

Nel 1985 vide l’installazione del cosiddetto ILS (Instrument Landing System), uno strumento in grado di garantire la sicurezza dello scalo con qualsiasi condizione meteorologica.

Nel 1989 fu ristrutturato in vista dei mondiali di calcio del 1990, con la creazione di una nuova aerostazione e di un parcheggio multipiano ultimatati di fatto nel 1994; nel 2005 un ulteriore “upgrade” lo si è potuto vedere in vista delle Olimpiadi ospitate da Torino l’anno seguente.

Dal 2007 in avanti, nonostante altri ottimi traguardi raggiunti sia come numero di passeggeri che come qualità dei servizi offerti, il Sandro Pertini ha finito con l’essere “abbandonato” da Alitalia nell’ambito di un più ampio progetto di ricollocazione degli scali nel nostro paese.

Per quanto Caselle non sia uno degli aeroporti più grandi d’Italia, spesso ai torinesi è stato utile per raggiungere mete italiane e europee in questi anni. Non possiamo fare altro che augurargli un buon anniversario e ringraziarlo per 62 anni di onorato servizio.

Francesca Palumbo

Tag
6329

Related Articles

6329
Back to top button
Close
Close