I tomini al verde: un antipasto tipico della cucina piemontese, deliziosi e semplici da preparare

Ecco qui a presentarvi una nuova ricetta, questa settimana vi propongo un altro antipasto tipico della nostra cucina piemontese: i tomini al verde.
Irrinunciabile ricetta nella merenda sinoira, la pausa gastronomica dalle origini contadine, consumata tra il tardo pomeriggio e l’ora di cena. Negli anni, la merenda sinoira ha perso un po’ la sua tradizione, ma con questa ricetta sono sicura che vi verrà voglia di organizzarne una tutta vostra!
Alla base dei tomini al verde c’è il bagnetto verde, che rappresenta il principale accompagnamento in molte preparazioni della cucina piemontese tra cui le acciughe, la lingua e bollito.
Nell’ antica tradizione contadina sono presenti due versioni della salsa: la prima quella del mezzadro, che ho preparato per voi, più semplice e veloce che prevede l’utilizzo di prezzemolo, aglio, olio, peperoncino acciughe, pane raffermo
La seconda quella del padrone, più raffinata, oltre agli ingredienti della versione precedente prevede la metà delle dosi di aglio, l’eliminazione del peperoncino, ma l’aggiunta di: capperi, sottaceti, uovo sodo, mix di erbe aromatiche e un cucchiaio di concentrato di pomodoro.
Questa buonissimo bagnetto l’ho preparato per condire morbidissimi tomini.
Ecco qui la ricetta!
Ingredienti
- Panetto di formaggio per tomini n. 1 confezione
- Prezzemolo 1 bel mazzo ricco
- Aglio n. 4 spicchi
- Pane raffermo ( la mollica di un piccolo bocconcino)
- Aceto di vino q.b.
- Acciughe n. 3/4 filetti
- Peperoncino
- Olio q.b.
- Sale
Preparazione
Lavate il prezzemolo, asciugatelo e tenete solo le foglie.
Su di un tagliere mettete: le foglie del prezzemolo, gli spicchi d’aglio sbucciati, le acciughe passate sotto l’acqua e il peperoncino; con l’aiuto di una mezzaluna tritate finemente tutto il composto, aggiungete la mollica del pane, precedentemente ammolata nell’aceto, e continuate a tagliuzzare.
Una volta reso un composto fine, mettetelo in una ciotola e aggiungete a filo l’olio sino a quando raggiungerà una consistenza un po’ liquida. Salate se necessario.
Tagliate il panetto di formaggio a fette, dello spessore di circa 1 cm, condite con il bagnetto verde decorando con del peperoncino.
Io li accompagnerei a un bel calice di Dolcetto! Cin- Cin