Cronaca di Torino

Il cielo del Piemonte si riempie di mongolfiere

1139
Tempo di lettura: 2 minuti

Il cielo del Piemonte festeggia il 2015 con un evento coloratissimo, il Raduno Aerostatico Internazionale dell’Epifania.

Giunto alla sua XXVII edizione, il raduno si tiene come da tradizione presso l’Aeroclub Mongolfiere di Mondovì: è iniziato ieri con l’affascinante Night Glow, l’esibizione delle mongolfiere gonfiate al buio che si muovono nel cielo tempo di musica, e continuerà tra oggi e domani con i voli dei vari palloni iscritti quest’anno alla manifestazione.

Il cielo del Piemonte si riempie di mongolfiere
Il cielo del Piemonte si riempie di mongolfiere

Nel giorno della Befana, il pubblico potrà partecipare in prima persona volando su alcun palloni appositamente preparati, e distribuiti presso il campo di Mondovì Breo. Si tratta ovviamente di un volo vincolato, con i palloni ancorati a terra, ma che non impedirà ai partecipanti di vivere l’emozione di vedere la Città di Mondovì rimanendo sospesi in cielo.

È la prima volta che il raduno si svolge in ben tre giornate di voli, ma non è questa l’unica particolarità di questa ventisettesima edizione: tra i palloni areostatici partecipanti, infatti, vi sono due mongolfiere dalle forme speciali, il “Penguin” di Andrew Holly e il “Clown” di Aidan Murphy.

Il cielo del Piemonte si riempie di mongolfiere
Il cielo del Piemonte si riempie di mongolfiere

Il raduno ha un forte spirito internazionale: parteciperanno, infatti, non solo quattordici piloti italiani, ma anche diciotto stranieri, tra cui un cospicuo gruppo di britannici. Non si tratta però solo di un incontro amichevole tra appassionati, bensì di una vera e propria gara: ogni giorno due challenge, in modo da determinare nel giorni dell’Epifania il campione di volo nella città di Mondovì, vera e propria capitale italiana delle mongolfiere.

Il cielo del Piemonte si riempie di mongolfiere
Il cielo del Piemonte si riempie di mongolfiere

Il capoluogo del monregalese ha guadagnato con merito questa nomea: Mondovì, infatti, è la sola città della penisola ad avere un aeroclub dedicato esclusivamente al volo su palone aerostatico, il cui vanto è il Balloon Porto, struttura unica in Europa, grazie al quale la città ha potuto ospitare anche nel 2014 i campionati mondiali di volo in mongolfiera.

Giulia Ongaro

(Fotografie di Andrea Colombo)

Tag
1139

Related Articles

1139
Back to top button
Close

Adblock Detected

Please consider supporting us by disabling your ad blocker