Quando a Torino appariva la Madonna

Quando a Torino appariva la Madonna
Non solo Medjugorje, Lourdes o Fatima.
Si racconta che un’apparizione Mariana sia avvenuta anche a Torino
Per la precisione l’11 aprile 1994 alle ore 16:50, nella zona chiama Tetti Valfrè, lungo la statale che collega Stupinigi e Orbassano.
Accadde al signor Eugenio Palio, mentre percorreva con la sua auto il tragitto fra i due comuni. Nel parco pubblico di Stupinigi in prossimità della località “Tetti Valfè”, pare che la “Madonna Immacolata della Misericordia” si sia manifestata con un grande bagliore di luce, e che le apparizioni sarebbero continuate per qualche anno.
Circola anche una voce, non confermata, secondo cui il Vescovo di Torino e la Chiesa Cattolica Ufficiale starebbero esaminando questo caso con un’apposita “commissione di indagine”, volta ad accertare i fatti sull’apparizione della cosiddetta (da allora ) “Madonna di Stupinigi”.
Ma se ne parla poco, e lo stesso Palio non ne parla, per volere proprio del Vescovo.
Dicono.
Intanto, secondo quanto riporta questo sito (da cui provengono le foto) le apparizioni sarebbero, si diceva, proseguite. Molti sarebbero i credenti torinesi che hanno portato testimonianze: a seguito di questo è nato anche più di un gruppo di preghiera, che si ritrovano una volta al mese nel luogo della prima apparizione, pregando insieme davanti a una statua della Madonna Immacolata della Misericordia.
Un’apparizione, quella di Stupinigi, che se mai fosse confermata potrebbe portare a conseguenze tutt’altro che prevedibili.
Immaginatevi soltanto la città della Sindone che diventa anche meta di pellegrinaggi Mariani. Immaginate Stupinigi assediata da turisti dell’arte, per la Palazzina, e da fedeli.
Sarà per questo che dalla Curia torinese non arrivano risposte?
Non si sa: intanto, se vi trovate da quelle parti, state attenti a fasci abbaglianti di luce: potrebbero non essere i fari di un’automobile
A.B.