Enogastronomia

Poderi e Cantine Oddero: una grande famiglia del vino

882
Tempo di lettura: 2 minuti

Come accennato qualche settimana fa, nel corso del nuovo anno parleremo di cantine non lontane da Torino che, oltre a produrre i propri vini, è anche possibile visitare.

Come prima azienda vitivinicola la scelta è ricaduta ovviamente su un produttore di Barolo che si trova nel fior, fior delle nostre bellissime Langhe: la “Poderi e Cantine Oddero” a Santa Maria, La Morra (CN).

Se farete visita alla“Poderi e Cantine Oddero” vi ritroverete in un luogo che viene definito dall’azienda stessa “come una terrazza naturale sulle colline delle Langhe, un mare di vigne di proprietà familiare, che, come un tempo vinifica unicamente le uve dei propri vigneti”.

Appena arrivati alla sede dell’azienda potrete notare l’edificio con assetto a L, tipico della cascina di Langa, immerso nelle vigne di proprietà ormai da secoli della famiglia Oddero.

Uno dei punti di forza è la tradizione famigliare. Di fatto, alcuni documenti attestano che già nel 1700 le cascine e i vigneti erano di proprietà della famiglia Oddero.

Nel periodo a cavallo tra Settecento e Ottocento, degli atti notarili e delle fotografie dell’epoca testimoniano che gli Oddero iniziarono a vinificare le uve dei propri vigneti.

In un primo tempo il vino veniva venduto in damigiane e fusti e poi dal 1878 in bottiglia.

Poco per volta la qualità di questo vino di Langa è stato esportato all’estero e conosciuto nel mondo.

Oggi dopo un susseguirsi di generazioni maschili, la nuova generazione alla guida dell’azienda è composta dalle due sorelle Mariacristina e Mariavittoria Oddero, le quali hanno portato all’interno dell’azienda innovazione e, grazie al lavoro tenace, hanno ottenuto dei riconoscimenti internazionali.

La famiglia Oddero, ovviamente previo avviso o prenotazione, accoglie nelle sue cantine gruppi e visitatori ed è possibile degustare i suoi vini.

Per gli amanti del vino vale sicuramente la visita per le dettagliate spiegazioni fornite durante la visita a cui si mescolano notizie storiche della grande tradizione famigliare che ha sempre accompagnato la famiglia Oddero.

Inoltre di grande fascino è la cantina storica risalente al Settecento, nella quale vengono conservati i vini di migliore annata ed è utilizzata ancora oggi per l’affinamento ed invecchiamento dei vini.

Quindi se cercate un luogo in cui trascorrere qualche ora dal paesaggio mozzafiato e siete dei cultori del vino, la “Poderi e Cantine Oddero” è ciò che fa.

Clara Lanza

Tag
882

Related Articles

882
Back to top button
Close

Adblock Detected

Please consider supporting us by disabling your ad blocker