Enogastronomia

Tartufi a Torino: una fortuna sotto i vostri piedi

2344
Tempo di lettura: 2 minuti

Ottobre e Novembre sono mesi di tartufi e il Piemonte si trasforma in una grande Kermesse dell’alimento d’oro che la terra ci regala. Prima in assoluta è la fiera di Alba, detentrice del primato della più grande tradizione del Trifule (tartufo in piemontese).

Ogni weekend  sino al 17 novembre potrete andare a curiosare tra gli eventi, ma sopratutto annusare e toccare tartufi piccoli e grandi bianchi e neri, vostro sommo giudice per verificare se l’acquisto è stato effettuato con il giusto intuito e il giusto equilibrio qualità-peso. Ma non c’è solo la fiera di Alba: possiamo fare un giro alla fiera di Murisengo o vistare quella di Moncalvo.

tartufo-bianco-record

Insomma, pare che l’obiettivo sia quello sempre di scovare tartufi dal profumo inebriante. Se invece la cena incombe a Torino, per non trovare sorprese il miglior acquisto lo si fa da Eataly, dove troverete sicuramente qualcosa per rendere le vostre serate speciali. Ma ancor di più dal momento che la nostra rubrica ha come mission regalarvi piccoli segreti, parlando con i veri trifolai dall’accento marcato si scoprono altri luoghi in cui trovar le preziose pepite d’oro.

Andiamo con ordine. La maggior parte dei tartufi si trovano sotto terra. Bene. Vicino ad alberi noti come la quercia e il tiglio. Il tartufo da tiglio più rosato e dolce affascina gli stranieri o chi ama i sapori gentili, mentre quello di quercia conquista di più il palato degli amanti dei gusti forti. Bene.

ricerca_tartufo_bianco_alba

Se volete trovare un tartufo la vostra città, Torino, pare sia dispensatrice generosa. Dove? Esattamente dove state passeggiando ora. Sotto il vostro naso. Dove le strade sono piene di tigli. E se alle cinque del mattino vi fate una passeggiata sul Lungo Dora troverete trifulai esperti con i loro cani. L’alternativa è invece farvi prestare un cane da  tartufi e fare l’esperienza di trovarli da voi. Com’è quel detto che troverete la vostra fortuna scavando sotto i vostri piedi? Buona ricerca.

Valeria Saracco

2344

Related Articles

2344
Back to top button
Close
Close