unesco
- Arte
Piazza Castello Torino: cosa vedere nel centro città
Piazza Castello Torino: ecco cosa vedere nel centro città. Se decidi di visitare Torino non puoi non partire da Piazza…
Leggi di più » - Articoli HP
Il 23 aprile è la Giornata Mondiale del Libro: Torino l’ha celebrata con la 5° edizione di “Torino che legge”
Torino torna a leggere in occasione della 23esima edizione della Giornata Mondiale del Libro Il 23 aprile 1996, l’UNESCO istituiva la Giornata Mondiale…
Leggi di più » - Articoli HP
Torna Torino che legge, la manifestazione che celebra la Giornata Mondiale del Libro
Torna Torino che legge, la settimana che celebra la Giornata Mondiale del Libro Da lunedì 8 a lunedì 15 aprile…
Leggi di più » - Articoli HP
La Via Francigena candidata a entrare nel patrimonio dell’umanità UNESCO: il giusto riconoscimento per questo percorso
La Via Francigena è stata candidata a entrare nel patrimonio dell’umanità UNESCO: il giusto riconoscimento per questo percorso pieno di…
Leggi di più » - Ambiente
Proclamata in Piemonte una nuova biosfera UNESCO: si tratta di una riserva del VCO
Proclamata in Piemonte una nuova biosfera UNESCO: si tratta di una riserva del VCO, il Ticino Val Grande Verbano È…
Leggi di più » - Articoli HP
“Ivrea Città Industriale del XX Secolo” è diventata patrimonio dell’UNESCO
“Ivrea Città Industriale del XX Secolo” è patrimonio dell’umanità dell’UNESCO: è il 54° sito italiano Dopo un anno e mezzo…
Leggi di più » - Articoli HP
Avviata la candidatura della Sacra di San Michele tra i patrimoni Unesco
Piemonte, terra di bellezze da diffondere e soprattutto difendere. Motivo per cui il Comune di Sant’Ambrogio sta lavorando per candidare…
Leggi di più » - Ambiente
Un pezzo di Torino diventa Riserva Biosfera Unesco
Un pezzo di Torino diventa Riserva Biosfera Unesco Torino e Unesco ancora insieme. Il parco del Po e la collina…
Leggi di più » - Cronaca di Torino
Economia della Cultura: a Torino nasce un centro UNESCO
Si chiama Centro Unesco ITRECH, International Training and Research Center of Economies of Culture and World Heritage. Una serie di…
Leggi di più » - Enogastronomia
Bagna Cauda patrimonio Unesco: parte l’appello!
Durante la Bagna Cauda Day, maratona che ha impegnato nei giorni dal 20 al 22 novembre più di 12mila sedie…
Leggi di più » - Cronaca di Torino
La Mole Antonelliana si tinge di Blu per celebrare il 70° anniversario dell’ONU
Dal Teatro dell’Opera di Sydney in Australia alle grandi piramidi di Giza in Egitto, dalla Statua del Cristo Redentore di…
Leggi di più » - Ambiente
Settembre 2013: il Parco Nazionale Val Grande diventa patrimonio Unesco
Settembre 2013: il Parco Nazionale Val Grande diventa patrimonio Unesco Era l’inizio di settembre 2013, l’UNESCO si accorgeva di un…
Leggi di più » - Ambiente
Fiume Po: avviata la candidatura a “Riserva della biosfera” dell’Unesco
Come un frutto maturo cade il giorno/Dal ponte che cavalca il fiume suona un corno/Con uno strepito di gran cascata/un…
Leggi di più » - Cronaca di Torino
Il Monviso nella rete mondiale delle riserve Unesco
Italia e Francia, insieme, nella rete mondiale delle riserve della biosfera Unesco. Nella giornata di lunedì a Molines-en-Queyras, il sottosegretario…
Leggi di più »