terrorismo
- Innovazione
Torino, 18 febbraio 1978: Giuseppe Padovani «vittima innocente della crudele violenza»
A Torino, in Borgo San Paolo, in via Di Nanni angolo via Vigone, il 18 febbraio 1978, poco dopo le…
Leggi di più » - Cronaca di Torino
Caselle: rientrato l’allarme bomba
Falso allarme bomba all’aeroporto di Torino Caselle. Lo scalo che era stato evacuato, dello 250 persone presenti, un ‘ora fa…
Leggi di più » - Cronaca di Torino
Allarme bomba a Caselle: evacuato l’aeroporto Sandro Pertini
L’aeroporto di Caselle, Sandro Pertini, a Torino, è stato evacuato dopo un allarme bomba. Lo “sniffer”, lo strumento tecnologio che…
Leggi di più » - Cronaca di Torino
Allarme bomba alla Mole, zona evacuata
Una telefonata anonima arrivata poco dopo le ore 11 segnalava alle forze dell’ordine la presenza di un ordigno esplosivo all’interno…
Leggi di più » - Cronaca di Torino
A mezzogiorno Torino si ferma per ricordare gli attacchi di Parigi
Un minuto di silenzio per ricordare vittime degli attacchi terroristici avvenuti venerdì sera a Parigi. A mezzogiorno, oggi, Torino si fermerà…
Leggi di più » - Cronaca di Torino
Roberto Crescenzio, vittima del terrorismo, finalmente avrà una targa
SI chiamava Roberto Crescenzio. Ebbe una sola colpa, quel 3 ottobre del 1977: essere un avventore del bar “L’Angelo Azzurro”…
Leggi di più » - Cronaca di Torino
Dall’Onu le condoglianze a Torino
Il caso ha voluto che in una giornata particolarmente triste per la nostra città fosse presente a Palazzo Civico il…
Leggi di più » - Storia
Il Terrorismo B.R. a Torino: storia di una scia di sangue
“I terroristi non a caso scelsero Torino come città particolare. Qui c’era la concentrazione della più grande forza industriale ed…
Leggi di più » - Cronaca di Torino
Je suis Charlie : Torino oggi in piazza per dire no al terrorismo
L’appuntamento è alle ore 18 in piazza Castello per ricordare la strage parigina alla redazione di Charlie Hebdo e dire…
Leggi di più » - Storia
Bruno Caccia: un torinese nato a Cuneo
Bruno Caccia: un torinese nato a Cuneo Il 16 novembre 1917 nasceva a Cuneo uno dei personaggi più importanti…
Leggi di più » - Storia
11 dicembre 1979: Kalaschnikov alla Scuola d’Amministrazione Aziendale
11 dicembre 1979: Kalaschnikov alla Scuola d’Amministrazione Aziendale 30 minuti. In mezz’ora possono accadere molte cose. In mezz’ora un’intera scuola…
Leggi di più » - Storia
Emanuele Iurilli: a distanza di 40 anni Torino continua a piangere un innocente
Emanuele Iurilli: a distanza di 40 anni Torino continua a piangere un innocente Ogni guerra ha le sue vittime recita…
Leggi di più » - Storia
28 settembre 1978: le BR uccidevano Piero Coggiola a Torino
Come tutte le mattine anche in quel 28 settembre 1978 Piero Coggiola esce dalla palazzina di via Servais in cui…
Leggi di più » - Storia
1 Ottobre 1977: il rogo dell’Angelo Azzurro di Torino
La mattina di quel 1 ottobre 1977 era iniziato tutto abbastanza tranquillamente se di tranquillità si poteva parlare nei controversi…
Leggi di più »