Personaggi
- Articoli HP
Vittorio Emanuele II primo re d’Italia
La vita di Vittorio Emanuele II: l’uomo sregolato e passionale che riuscì a coronare il sogno risorgimentale. Vittorio Emanuele II…
Leggi di più » - Articoli HP
Camillo Benso conte di Cavour, emblema del Risorgimento Italiano. La storia e le idee di uno dei personaggi che portarono all’Unità di Italia.
Camillo Benso conte di Cavour è uno dei protagonisti indiscussi del Risorgimento Italiano. Senza di lui, senza il suo pensiero…
Leggi di più » - Storia
David Bowie a Torino: nel 1987 il grande concerto del Duca Bianco
David Bowie a Torino: l’eclettico cantante britannico scomparso il 10 gennaio 2016, il 18 luglio 1987 conquistò lo stadio comunale…
Leggi di più » - Storia
San Giovanni e il suo ruolo nella nascita della scala musicale
Il 24 giugno è San Giovanni Battista, patrono della città di Torino. Santo a cui è stato dedicato un inno…
Leggi di più » - Storia
Gustavo Rol: 118 anni fa nasceva a Torino il famoso maestro spirituale
Nasceva il 20 giugno di 118 anni fa uno dei personaggi più discussi del nostro capoluogo sabaudo: Gustavo Rol. Sensitivo,…
Leggi di più » - Storia
Quella volta che Muhammad Alì venne a Torino
Nel 1991, Muhammad Alì venne a Torino per essere intervistato nel programma televisivo condotto dal giornalista sportivo Gianni Minà Sapevate…
Leggi di più » - Storia
15 aprile 1857: Herman Melville (l’autore di Moby Dick) scopre Torino
Vuoi per un motivo, vuoi per un altro, qualsiasi persona si trovi a passare per Torino ne rimane colpita. Tantissime…
Leggi di più » - Storia
Maurizio Marletta era Maciste, il Re di Porta Palazzo
Maurizio Marletta era Maciste, il Re di Porta Palazzo Era il Re di Porta Palazzo, Maurizio Marletta, anche ricordato come…
Leggi di più » - Storia
Alessandro Cruto, inventore torinese della lampadina
Pochi se ne ricordano, ma anche Torino ha avuto il suo genio incompreso. Si tratta di Alessandro Cruto, eclettico scienziato…
Leggi di più » - Articoli HP
Amedeo VI di Savoia: il Conte Verde di Torino
A Torino, in Piazza Palazzo di Città, si erge una statua che celebra la vittoriosa campagna in Oriente del Conte…
Leggi di più » - Storia
18 Gennaio 1828: nasce la Piccola casa della Divina Provvidenza ( il Cottolengo)
Che il Cottolengo sia un faro dell’ accoglienza in città è cosa nota sia dalla sua fondazione avvenuta agli inizi…
Leggi di più » - Cronaca di Torino
17 Gennaio 1969: Giovanni Agnelli uomo copertina del Time
17 Gennaio 1969: Giovanni Agnelli uomo copertina del Time Mario Balotelli, Mario Monti, Silvio Berlusconi, Gianni Versace, Bettino Craxi,…
Leggi di più » - Storia
Racconto dei tanti giorni di Nietzsche a Torino
Il periodo vissuto da Nietzsche a Torino rappresenta una fase importante della sua vita: nella nostra città il filosofo ha…
Leggi di più »