nazismo
- Cronaca di Torino
Una medaglia d’oro al valor militare per Torino
Una medaglia d’oro al valor militare per Torino Quando si parla di una medaglia al valore solitamente si pensa subito…
Leggi di più » - Storia
5 Aprile 1944: la strage del Martinetto, eseguite 8 condanne a morte
“Qui caddero fucilati dai fascisti i martiri della Resistenza Piemontese. La loro morte salvò la vita e l’onore d’Italia. 1943-1945“.…
Leggi di più » - Cronaca di Torino
Giornata della memoria 2016: anche Torino fa la sua parte
Al contrario di ciò che si può pensare a finire nelle terribili “fabbriche della morte” non furono solamente gli ebrei…
Leggi di più » - Cronaca di Torino
Fino al 16/1la posa delle “pietre d’inciampo” a ricordo delle nostre vittime del Nazismo
L’idea è semplice: una targa di ottone con nome, anno di nascita, il luogo di deportazione e la data della…
Leggi di più » - Cronaca di Torino
2 Giugno: apre il bunker sotto Palazzo Civico
In occasione della Festa della Repubblica, domani 2 giugno, sarà possibile visitare il rifugio antiaereo sotto Palazzo Civico. Un’opera costruita…
Leggi di più » - Territorio
Rifugio antiaereo di Palazzo Civico, riqualificato per il 25 Aprile
Sono trascorsi 70 anni dalla fine della seconda Guerra Mondiale: 5 anni in cui la nostra Torino è stata la…
Leggi di più » - Storia
7 aprile 1944: muore, vittima dei Nazisti, Emanuele Artom
7 aprile 1944: muore, vittima dei Nazisti, Emanuele Artom Alla maggior parte di noi il nome Artom ricorda soltanto una…
Leggi di più » - Territorio
Torino scopre un altro rifugio antiaereo
Torino è famosa per la sua dimensione sotterranea. Fin dal Settecento, gallerie e tunnel sono stati sia importanti alleati in…
Leggi di più » - Storia
Le vittime Torinesi della persecuzione nazi-fascista
Oggi 27 Gennaio ricorre il giorno della memoria delle vittime della shoa, e noi, come giornale torinese che parla di…
Leggi di più » - Cronaca di Torino
Giorno della Memoria, Torino ricorda l’Olocausto
Una giornata importante, quella di oggi: è la Giornata della Memoria, in ricordo delle vittime dell’olocausto. Come ogni anno, il…
Leggi di più » - Cronaca di Torino
27 gennaio, per non dimenticare
Per la ricorrenza del 27 gennaio 1945, “Giornata della memoria”, il Circolo dei Lettori di Torino, assieme al Comitato di…
Leggi di più » - Storia
Luciano Domenico, il partigiano caduto a 11 anni per la libertà
Luciano Domenico, il partigiano caduto a 11 anni per la libertà 25 aprile, festa della Liberazione. Il giorno in cui…
Leggi di più » - Cronaca di Torino
Non solo il Giorno della Memoria.
Forse si è un po’ in ritardo per parlare del Giorno della Memoria- che non a caso scrivo con le…
Leggi di più » - Storia
Orti di guerra: quando Torino coltivò il meglio di sé
La guerra arrivò a Torino con il volto dei bombardamenti nella notte tra il 12 e 13 giugno del 1940.…
Leggi di più »