carnevale
- Articoli HP
La storia del Carnevale a Torino: quando le giostre coloravano piazza Vittorio
Vi ricordate quando il Carnevale a Torino si festeggiava in piazza Vittorio e centinaia di giostre illuminavano il centro della…
Leggi di più » - Articoli HP
Carnevale 2020, quelli da non perdere in provincia di Torino e in Piemonte
È arrivato il periodo più colorato dell’anno e in Piemonte esplodono le tradizioni e i costumi più curiosi: andiamo allora…
Leggi di più » - Articoli HP
La Caramella Gianduja, il dolce del carnevale torinese
La Caramella Gianduja, uno dei dolci simbolo del carnevale torinese Tra i diversi dolci tipici del carnevale torinese spicca la…
Leggi di più » - Articoli HP
Carnevale a Torino: dove portare i bimbi durante la festa più divertente dell’anno?
Il Carnevale a Torino è la festa più attesa dai bambini che possono trascorrere le giornate a travestirsi e a…
Leggi di più » - Articoli HP
Carnevale 2018 in Piemonte: 15 appuntamenti tra feste, tradizioni e leggende
Eventi Carnevale 2018 in Piemonte: 15 appuntamenti tra feste, tradizioni e leggende in tutta la regione Tutti coloro che…
Leggi di più » - Articoli HP
Maschere in Cantina: la Festa di Carnevale di Eataly Lingotto
Maschere in Cantina sta per arrivare: a Eataly Lingotto è tempo di Carnevale! Maschere in Cantina è la festa di…
Leggi di più » - Storia
C’era una volta… il carnevale di piazza Vittorio
Carnevale Piazza Vittorio Torino: un tempo si teneva qui l’evento più divertente dell’anno. Siamo abituati a vederla così, austera, con…
Leggi di più » - Articoli HP
Gianduja, il contadino “ubriacone” che ha fatto l’Italia
L’enciclopedia Treccani definisce Gianduja “contadino rozzo di modi, di lingua arguta e di cuore generoso”, mentre su Wikipedia le sue…
Leggi di più »