boia
- Storia
Antonio Sismondi, l’impiccato resuscitato: ultimo atto
Il 12 marzo 1853, a Torino un impiccato è resuscitato: Antonio Sismondi, al momento di essere sepolto presso il cimitero…
Leggi di più » - Storia
Antonio Sismondi: la parola al boia Pietro Pantoni
Il 12 marzo 1853, a Torino un impiccato è resuscitato: Antonio Sismondi, al momento di essere sepolto presso il cimitero…
Leggi di più » - Storia
Ghigliottina preferita alla forca per evitare resurrezioni
Il 12 marzo 1853, a Torino un impiccato è resuscitato: Antonio Sismondi, al momento di essere sepolto presso il cimitero…
Leggi di più » - Storia
Antonio Sismondi: il caso al Parlamento Subalpino
Il 12 marzo 1853, a Torino un impiccato è resuscitato: Antonio Sismondi, al momento di essere sepolto presso il cimitero…
Leggi di più » - Storia
Impiccato e resuscitato: i Santi che assisterono Antonio Sismondi
Il 12 marzo 1853, a Torino è avvenuto il penoso episodio dell’ impiccato resuscitato:Antonio Sismondi, al momento di essere sepolto…
Leggi di più » - Storia
Il boia Luigi Pantoni, la sua bella moglie e l’ufficiale
Da un giornale torinese del gennaio 1862 apprendiamo una curiosa vicenda che riguarda Luigi Pantoni, nipote del boia Pietro Pantoni…
Leggi di più » - Storia
L’ultima esecuzione capitale di Torino
L’ultima esecuzione capitale di Torino Il 13 aprile 1864, a Torino, alle cinque del mattino, presso la stazione ferroviaria di…
Leggi di più » - Storia
Casa Pantoni e la “vicinanza” di Pellico con la moglie del boia
L’avvocato genovese Giacomo Borgonovo, nel suo libro “Il patibolo, il carnefice ed il paziente: ventiquattr’ore di storia” (Genova, 1865 e…
Leggi di più » - Storia
Pietro Pantoni: il triste boia di Torino
Pietro Pantoni è stato il più famoso e il più odiato boia di Torino: ecco la sua triste storia! Boia…
Leggi di più »