Ambiente

Ambiente Torino: alla scoperta di tutte le novità riguardanti l’ambiente e la natura in città
Una sezione che ci porta alla scoperta di tutte le novità inerenti all’ambiente e alla natura di Torino.
L’ecologia e gli aspetti green sono un aspetto assolutamente importante per la nostra città. Il capoluogo piemontese punta con sempre maggiore insistenza sul miglioramento delle condizioni ambientali.
Lo fa attraverso politiche locali adottate dalle amministrazioni comunali che si susseguono.
Sono concreti esempi di questa tendenza la mancata propensione alla riqualificazione di parchi, aree verdi e giardini e la diffusione del trasporto sostenibile.
Negli ultimi anni, in particolare, a Torino sono state introdotte tante iniziative come il bike sharing e il car sharing.
ToBike e Car2Go sono i principali punti di riferimento.
Hanno acquisito popolarità anche Enjoy e il servizio di bike sharing a flusso continuo. Sono arrivate molte compagnie private, per erogare un servizio che sembra riscuotere gradimento e che ha già avuto riscontro in altre città europee e non.
Questo grazie all’impegno di Gobee.bike, Mobike e O-Bike.
Grande spazio è riservato anche alle piste ciclabili, alle domeniche ecologiche e agli incentivi per l’utilizzo dei mezzi pubblici.
Tutte interessanti iniziative per migliorare la qualità dell’aria di Torino, che però hanno bisogno di tempo per produrre effetti significativi.
-
Ambiente, Grano piemontese a rischio a causa della siccità
Ambiente, Grano piemontese a rischio a causa della siccità La situazione attuale dovuta alla siccità non è delle migliori e…
Leggi di più » -
Ambiente, l’emergenza siccità in Piemonte cresce: inizia a mancare l’acqua potabile
In Piemonte l’allarme siccità cresce col passare dei giorni, e adesso gli esperti lamentano una scarsità di acqua potabile all’interno…
Leggi di più » -
Ambiente, ARPA Piemonte lancia l’allarme siccità: il Po e il Dora stanno sparendo
L’allarme siccità per il Po e il Dora continua a crescere, come sottolineato da ARPA Piemonte, che lancia un grido…
Leggi di più » -
Piemonte, è allarme siccità: è l’inverno più caldo degli ultimi 60 anni
Scarse piogge, scarse nevicate e un clima troppo caldo per la stagione, mai così caldo negli ultimi 60 anni: è…
Leggi di più » -
Rivoli, nasce il progetto “Boschi Liberi”: crowfunding per acquistare alberi
Nasce in provincia di Torino, più precisamente a Rivoli il progetto di acquisto collettivo “Boschi Liberi”. Sulla collina morenica di…
Leggi di più » -
Ambiente, il livello, nel tratto di Torino, del fiume Po è troppo basso: esperti allarmati
Gli esperti dell’ARPA Piemonte sono molto preoccupati per il livello troppo basso del fiume Po nel tratto di Torino. Dopo…
Leggi di più » -
Torino aderisce alla mission europea per diventare città climaticamente neutra
La città di Torino vuole diventare climaticamente neutra entro il 2030, aderendo a un progetto europeo. La città della Mole…
Leggi di più » -
Ambiente, gli esperti preoccupati dal livello troppo basso del fiume Po
Il Fiume Po ha un livello dell’acqua troppo basso, e questo fa preoccupare esperti e meteorologi in vista del clima…
Leggi di più » -
Piemonte, stanziati fondi per riqualificare fiumi e laghi
Anche quest’anno il Piemonte ha scelto di stanziare nuovi fondi per riqualificare i fiumi e i laghi della Regione. Una…
Leggi di più » -
Ambiente, nasce in Piemonte la “Foresta Condivisa” per tutelare il fiume Po
La regione Piemonte ha avviato da tempo un piano per la tutela dell’ambiente, e adesso nasce la Foresta Condivisa per…
Leggi di più » -
Ambiente, ARPA esulta: la qualità dell’aria a Torino migliora
A meno di una settimana dal semaforo rosso per le vetture a Diesel, la qualità dell’aria a Torino migliora stando…
Leggi di più » -
Ambiente, Torino candidata all’European Green Capital 2022
Torino è stata oggetto, negli ultimi giorni, di un reportage sulle politiche ambientali e green girato da Radio 4, una…
Leggi di più » -
Consumi di energia in Piemonte: il 28% arriva da fonti rinnovabili
In Italia il Piemonte è sul podio per l’uso delle energie rinnovabili, un impegno concreto che la regione punta a…
Leggi di più » -
Torino, alberi donati alla città dai privati cittadini come dono alla città
A Torino alcuni privati cittadini hanno reso omaggio a delle persone scomparse con degli alberi donati, mentre alcune aziende vogliono…
Leggi di più »