Eventi

Pinerolo: il 26 maggio torna la 10mila degli Acaja

696
Tempo di lettura: 2 minuti

Venerdì 26 maggio a Pinerolo partirà l’edizione 2023 della 10mila degli Acaja, la manifestazione podistica non competitiva, organizzata dal Lions Club Pinerolo Acaja, che unisce lo sport alla beneficenza.

10mila degli Acaja: una corsa non competitiva aperta a tutti

A Pinerolo, sono già molti quelli che aspettano l’arrivo della 10mila degli Acaja. L’evento sportivo non competitivo, da dieci anni trasforma le vie della città in un luogo di festa in cui tutti sono invitati. Oltre agli atleti, che potranno scegliere un percorso più lungo, di 10 chilometri, infatti sono invitate a partecipare anche le famiglie, compresi i bambini e gli animali domestici. Infatti, anche gli amici a quattro zampe saranno ben accetti durante l’evento, e potranno accompagnare i loro padroni durante la camminata.

I partecipanti potranno scegliere tra un percorso di 5 chilometri (camminata) e uno, più lungo, di 10 chilometri (corsa). Chi deciderà di cimentarsi nel secondo tracciato, inoltre, potrà provare a vincere i premi messi in palio per i primi tre corridori che taglieranno il traguardo. La partenza sarà alle 20.00 in Piazza Vittorio Veneto.

Tutti, però, avranno l’occasione di partecipare al Pasta Party che si terrà alla fine della competizione. Si tratterà di un momento di festa e musica, durante il quale gli iscritti potranno rifocillarsi con cibo e bevande. L’evento è organizzato dal Lions Club Pinerolo Acaja con obiettivo di creare una manifestazione aperta a tutti coloro che abbiano voglia di passare una serata diversa in compagnia.

Ecco come partecipare alla manifestazione

Per partecipare alla 10mila degli Acaja, occorre iscriversi all’evento. La quota di iscrizione è di 10€ per i partecipanti di età superiore ai 12 anni di età. Per i minori di 12 anni, invece, la partecipazione è gratuita, purché ogni iscritto sia accompagnato da un adulto.

I soldi raccolti durante la manifestazione saranno devoluti dal Lions Club Pinerolo Acaja a sostegno del territorio pinerolese. Inoltre, dato il momento di difficoltà che sta attraversando l’Emilia-Romagna per via della recente alluvione, parte dei fondi verranno devoluti per fronteggiare l’emergenza.

Lions Club Pinerolo Acaja: un modo per aiutare il territorio e la comunità locale a 360°

Il Lions Club International è la più grande associazione al mondo per numero di volontari a svolgere servizi a favore delle comunità locali e dell’umanità. L’obiettivo dei Lions è quello di migliorare il benessere delle comunità locali con servizi umanitari e contributi di impatto globale. L’associazione, da anni si occupa di raccogliere fondi che poi devolve per opere di carità a favore delle persone più svantaggiate.

Tra i progetti che stanno più a cuore all’associazione c’è quello che si occupa di aiutare i non vedenti e gli ipovedenti. L’impegno dei Lions in questo campo nasce nel lontano 1925, quando Helen Keller propose ai membri di diventare “cavalieri dei non vedenti nella crociata contro le tenebre”. Inoltre, l’associazione si occupa attivamente di portare avanti progetti per la cura del morbillo, soprattutto nei paesi dell’Africa. In questa battaglia, i Lions hanno già investito, negli scorsi anni, circa 30 milioni di dollari.

Il Lions Club Pinerolo Acaja invita tutti coloro che siano interessati a fare volontariato a 360 gradi a informarsi sull’associazione. Infatti, a differenza di altri tipi di realtà, i Lions si occupano del territorio a tutto tondo, partecipando e ideando anche eventi sportivi e culturali.

Asja D’Arcangelo

696

Related Articles

696
Back to top button
Close

Adblock Detected

Please consider supporting us by disabling your ad blocker