Territorio

Inaugurato il Grattacielo della Regione Piemonte

4748
Tempo di lettura: < 1 minuto

Inaugurato ufficialmente oggi, 14 ottobre 2022, il nuovo grattacielo delle Regione Piemonte. L’edificio di via Nizza che si chiama appunto Piemonte è finalmente pronto. Dopo una serie di infiniti imprevisti e ritardi lungo 11 anni. Questi ultimi hanno di fatto dilatare i tempi di un’opera che sulla carta era inizialmente prevista per il 2012

Ci sono voluti, infatti, ben 3000 giorni in più per completare quello con i suoi 203 metri d’altezza è terzo grattacielo più alto d’Italia ( dietro la Torre UniCredit e quella Isozaki di Milano).

42 piani e 5500 metri quadrati di spazio

Il terreno in cui sorge la nuova sede della Regione Piemonte era stato acquistato nel 2004 dall’ente . E dopo 4 anni, tra studi, progetti, bandi ed aste nel 2008 era stato Paolo Peveraro, allora vicepresidente, a comunicare che la struttura sarebbe stata ultimata già nel 2012.

Peccato che da allora il Grattacielo sia stato nell’occhio del ciclone per i tanti stop continui ai lavori, che di fatto ne hanno fatto lievitare anche il costo. Interventi della magistratura, fallimento di ditte, mancanza di materie prime, giusto per elencare alcune delle principali problematiche

L’Archistar Fuksas, tra l’altro, visti i tanti cambiamenti al progetto ha ripudiato la propria creazione, non partecipando all’inaugurazione di oggi

Oggi però, l’inaugurazione del grattacielo della Regione Piemonte è un giorno di festa, di quelli da ricordare, si è finalmente giunti alla fine di una sorta di Odissea.

Entro la fine dell’anno e i primi mesi del 2023 tutti i dipendenti pubblici della Regione saranno trasferiti nella nuova struttura.

Foto di Gagliasso_matteo da instagram

4748

Related Articles

4748
Back to top button
Close
Close