Vacanze 2022: cominciata la fuga da Torino

Sono già numerosi i torinesi che hanno lasciato la città: chi già per l’inizio delle vacanze 2022, chi, anche, solo per un paio di giorni al mare o in montagna.
Complice anche il gran caldo che continua a non dar tregua, con temperature massime costanti sopra i 33 gradi centigradi, chi ha potuto si è allontanato da Torino.
Non si tratta ancora di un vero e proprio esodo, questo previsto per il weekend del 29 luglio, quando molti uffici e aziende chiuderanno, ma di un fattore superiore agli scorsi anni.
Un trend legato sempre di più alla diffusione dello smart working e alla possibilità di lavorare ovunque vi sia computer e un collegamento ad internet.

I dati dell’Acquedotto di Torino
Lo scorso fine settimane quasi un torinese su quattro si è concesso un po’ di relax fuori fuori città.
E’ questo il dato fornito dalla Smat che monitora il consumo di acqua giornaliero in città: numeri che hanno confermano una notevole diminuzione rispetto ai giorni lavorati.
Secondo i dati della Società Metropolitana Acque Torino, sabato sono stati circa 180 mila, mentre domenica oltre 200 mila i torinesi che hanno ridotto il consumo d’acqua. Dati che però potrebbero essere ben maggiori, considerando che le camere d’albergo erano occupate quasi del 65%.
Merito soprattutto del Kappa Futur Festival 2022 che ha visto ballare, a Parco Dora, per 3 giorni oltre 80 mila giovani provenienti da 120 nazioni diverse.
Torinesi già in vacanza
Per molti torinesi le vacanze 2022 sono già iniziate. A sostegno di questa tesi vi sono i dati di utilizzo della metropolitana. A luglio, infatti, sono diminuiti di un quinto i passeggeri del traporto pubblico sotterraneo. I tornelli registrano, infatti, un calo di oltre 30 mila presenze, arrestandosi a 100 mila utilizzatori giornalieri.